Categories: Svizzera

Messa in consultazione l’iniziativa popolare per un’economia verde

Il Consiglio federale, opposto all’iniziativa popolare “per un’economia verde” degli ecologisti, ha messo mercoledì in consultazione sino al 30 settembre una revisione della legge sulla protezione dell’ambiente.

Con questo contro-progetto, il governo vuole sviluppare e modernizzare la politica ambientale. La modifica della legge sull’energia permetterà di creare le condizioni per rendere il consumo più ecologico.
Il processo di adattamento durerà tuttavia diversi decenni. E’ fuori luogo, secondo il governo, fissare obiettivi troppo ambiziosi, come vogliono invece fare i Verdi.

Il progetto di legge prevede di migliorare l’efficacia dell’utilizzo delle risorse nella produzione e nel consumo, per ridurre in modo determinante gli attacchi all’ambiente.
Rapporti presentati regolarmente dovrebbero attestare i progressi verso un’economia verde, con proposte di misure supplementari, se necessario.

La revisione precisa anche le basi legali per rinforzare l’economia circolare per le materie preziose, usare maggiormente materie riciclate e ridurre i bisogni in materie prime, così come la quantità dei rifiuti.
La Confederazione dovrebbe poter imporre, se necessario, al commercio al dettaglio la ripresa di taluni imballaggi, per una loro migliore valorizzazione.
Il Consiglio federale punta sulle convenzioni con l’economia per ridurre gli effetti sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto, ma vuole anche essere abilitato a introdurre prescrizioni in materia d’informazione sui prodotti che contribuiscono alla messa in pericolo delle risorse naturali.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?

ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l'Ordine di…

1 ora ago
La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di DioLa violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio

«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard…

1 ora ago
Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.

https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato…

1 ora ago
Il conclave di ViterboIl conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo

Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato,…

8 ore ago
Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assolutoPapa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto

Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora - nel primo giorno…

12 ore ago
Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”

I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più…

19 ore ago