Categories: Ticino

I siti Unesco del Ticino su smartphone e tablet

Venerdì 28 giugno all’Università della Svizzera italiana di Lugano è stato presentato “Patrimonio mondiale Ticino”, la nuova applicazione per tablet e smartphone dedicata ai siti Unesco del Ticino.

Uno strumento gratuito, disponibile per iPhone, iPad e iPod touch, in italiano e tedesco e basato su un codice open source che ne lascia aperto lo sviluppo in altre lingue o su Android (con Chrome o Safari: http://goo.gl/21U80).

“E’ un bell’esempio di sinergia – ha affermato Jeanne Berthoud, della Commissione svizzera per l’Unesco – che permette di promuovere i nostri siti di rilevanza internazionale”.
Nell’applicazione sono presenti le tradizionali informazioni turistiche su dove alloggiare, mangiare, cosa visitare, ecc. “Ma le abbiamo arricchite – ha aggiunto Lorenzo Cantoni, decano della facoltà di Scienze della comunicazione dell’Usi – con strumenti interattivi, giochi, quiz, caccia al tesoro e foto puzzle”.
“I siti Unesco – ha ricordato Charles Barras, vicedirettore di Ticino Turismo – riescono ad attrarre migliaia di turisti, vanno valorizzati di più”.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

13 ore ago
La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

20 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

20 ore ago
Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”

Un'Alternativa all'Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro,  classe '83,…

20 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago