Categories: Svizzera

Pascal Lamy : il futuro della Ginevra internazionale non è garantito

Il francese Pascal Lamy lascerà a settembre la guida dell’Organizzazione mondiale del Commercio. In un’intervista accordata alla radio televisione romanda, Lamy ha fatto un bilancio, spiegato il ruolo dell’organizzazione e fatto considerazioni sulla Ginevra internazionale.

lamylamySecondo Lamy, attualmente Ginevra non è in uno stato tale da poter essere considerata un’icona internazionale. Potrà farlo se riuscirà a offrire alle organizzazioni internazionali adeguate condizioni di vita, di sicurezza e remunerazioni competitive rispetto a quanto possono offrire altri siti.

A settembre, il 66enne Lamy lascerà il posto di direttore generale dell’OMC al brasiliano Roberto Azevedo. Nel suo bilancio fa notare che negli ultimi dieci anni le cifre del commercio internazionale sono raddoppiate e i paesi in via di sviluppo ne hanno largamente approfittato.
Lamy è tuttavia dispiaciuto dal ritardo del ciclo di Doha, che deve attuare le regolamentazioni del commercio internazionale.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Gender – di Candida MammolitiGender – di Candida Mammoliti

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

9 ore ago
Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosseEinstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

10 ore ago
Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globaleXiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

12 ore ago
Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressioneRiforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

Riforme bancarie in Svizzera: il futuro di UBS sotto pressione

In Svizzera è in corso un acceso dibattito sulle nuove norme di capitalizzazione bancaria decise…

12 ore ago
Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

Cassa malati: 10 considerazioni sull’iniziativa del 10%

L’iniziativa PS del 10% costerà 300 milioni di franchi all’anno… ma solo il primo anno.…

18 ore ago
Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra SantaAiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiutare i Bambini a Betlemme. L’associazione che protegge i bambini in Terra Santa

Aiuto Bambini Betlemme - Caritas Baby Hospital Betlemme Da oltre sessant’anni l’organizzazione Aiuto Bambini Betlemme…

20 ore ago