Categories: EconomiaPrimo piano

Goldman Sachs punta alla conquista del settore bancario europeo

In un articolo pubblicato nel quotidiano francese Le Monde il 14 novembre 2011, Marc Roche, autore di “La Banque: comment Goldman Sachs dirige le monde” metteva in evidenza le posizioni strategiche acquisite dal colosso bancario statunitense dall’inizio della crisi economica, nel 2007-2008.

“Cosa hanno in comune Mario Draghi, Mario Monti e Lucas Papademos – chiedeva Marc Roche – Il nuovo presidente della Banca centrale europea, il presidente del Consiglio dei ministri italiano e il nuovo primo ministro greco appartengono, in modi diversi, al “governo europeo di Goldman Sachs”.

Mario Draghi in effetti ne è stato vice presidente per l’Europa dal 2002 al 2005; Mario Monti è il consigliere internazionale della banca dal 2005, mentre Papademos è stato governatore della banca centrale greca dal 1994 al 2002, partecipando così alle manovre di camuffamento dei conti e del debito greco operate da Goldman Sachs per permettere l’entrata della Grecia nell’Unione europea – e in seguito nella Zona euro.

La presenza di Goldman Sachs in Europa spaventa. Dall’inizio della crisi economica, la banca americana è al centro di molti articoli e prese di posizione ostili.
Il suo capo supremo, Lloyd Blankfein, si difende dicendo che le manovre della banca aiutano l’economia americana e, per quel che lo concerne, lui si limita a fare il lavoro di Dio (vedi correlati).
Nel giugno 2009 la rivista Rolling Stones aveva pubblicato un articolo del giornalista investigativo Matt Taibbi, “Goldman Sachs, grande macchina che fabbrica bolle”.
L’articolo, esplosivo, esponeva il ruolo avuto da Goldman Sachs in quasi tutte le crisi finanziarie degli ultimi 80 anni (articolo di prossima pubblicazione su Ticinolive).

Oggi Goldman Sachs vuole conquistare l’Europa. Il suo direttore generale delegato, Gary Cohn, ha dichiarato qualche settimana fa che la banca intende svilupparsi sul continente europeo, in ogni ambito bancario possibile.

(Blogs.mediapart.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Abbattere i costi della cassa malati? Si può, con una cultura della salute fondata su prevenzione e visione olisticaAbbattere i costi della cassa malati? Si può, con una cultura della salute fondata su prevenzione e visione olistica

Abbattere i costi della cassa malati? Si può, con una cultura della salute fondata su prevenzione e visione olistica

Un convegno a Lugano esplora i benefici economici di un sistema sanitario integrato LUGANO –…

6 ore ago
29 maggio 1453 – Cade Costantinopoli, muore l’imperatore Costantino XI29 maggio 1453 – Cade Costantinopoli, muore l’imperatore Costantino XI

29 maggio 1453 – Cade Costantinopoli, muore l’imperatore Costantino XI

La notte del 28 maggio fu celebrata nella basilica di Santa Sofia l'ultima messa cristiana,…

12 ore ago
Non suicidarti – il grido di San Paolo al suo carceriereNon suicidarti – il grido di San Paolo al suo carceriere

Non suicidarti – il grido di San Paolo al suo carceriere

Liliane Tami Il passo di Atti 16,22-34 è uno dei momenti più intensi e toccanti…

19 ore ago

Filippo II sul suo letto di morte (1598)

"Mi chiamano il re più potente del mondo. Ma ora, su questo giaciglio di piaghe…

19 ore ago

L’ESTABLISHMENT PER GAZA

Roberto Siconolfi https://www.facebook.com/robertosiconolfi33 L'establishment si schiera sempre più per Gaza e contro Netanyahu. Ma quali…

20 ore ago

Divulgazione scientifica per i giovani sull’Energia in Svizzera con il Progetto EnergiaFuturo.

A cura di Maria Giuditta Valorani, PhD Nuovo progetto in Ticino rivolto ai giovani. Il…

20 ore ago