Il piano nel quale giace l’oggetto è il piano di Argand-Gauss, nel quale sono rappresentati i numeri complessi, cioè i numeri della forma x + i.y dove il quadrato di i vale -1. Convenzionalmente l’asse reale è quello delle x e l’asse immaginario quello delle y. Un numero complesso appartiene all’insieme di Mandelbrot se, e solo se, soddisfa una certa proprietà, che qui non indichiamo. I colori servono soprattutto per fare scena ma possono generare immagini incantevoli.
*** Un frattale è un oggetto geometrico che si ripete nella sua forma allo stesso modo su scale diverse, ovvero non cambia aspetto anche se visto con una lente d’ingrandimento (Wikipedia)
Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…
Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…
Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…
di Vittorio Volpi Era il 6 agosto di 80 anni fa: un uomo illuminato come…
“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…
Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…
This website uses cookies.