Pubblico in “Passepartout” questa breve nota inviataci dal nostro affezionato collaboratore Carlo Curti. Singolare e notevole è il fatto che l’opinione espressa da Curti in ordine al pericoloso confronto in atto coincide in tutto e per tutto con l’opinione del dottor Soldati. Ora, Soldati è giustamente considerato un opinionista di destra, mentre Curti appartiene con ogni evidenza all’estrema sinistra (ma può tranquillamente scrivere sul nostro portale, noi siamo liberi di accoglierlo). La politica talvolta è divertente e bizzarra! [francesco de maria]
E’ già tutto deciso, ora si sta recitando la commedia. Basta leggere: “… opzione invocata dalla Francia, ma sgradita alla Germania che pensa ancora a una soluzione politica”. Ma gli Stati Uniti e la Gran Bretagna (ieri Barack Obama e il premier David Cameron hanno avuto un colloquio di quaranta minuti) confermano una “risposta dura” nel caso fosse confermato l’uso di armi chimiche. Fatto “cinguettato” ieri dalla premiata ong “Medici senza frontiere” (Nobel per la pace 1999).
[Concedere l’acceso agli ispettori ONU, ndR] Una decisione che non convince Washington: “Troppo tardi perché sia credibile” dicono fonti dell’amministrazione Obama all’agenzia Bloomberg…. Il lupo sta dicendo all’agnello, a valle, che gli sta sporcando l’acqua del ruscello, e tutto questo chiaramente, senza se e senza ma, tanto il “pubblico” crede in ogni caso al lupo. Che dire? Le mie personali scuse ai lupi veri per aver messo loro addosso i panni umani.
Carlo Curti, Lugano
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…
This website uses cookies.