Categories: EsteroPrimo piano

Le guardie di Guantanamo prendono lezioni sull’11 settembre

Nel 2001 erano ancora alle elementari. Da allora i giovani soldati americani di Guantanamo – di cui alcuni hanno appena 18 anni – hanno senza dubbio avuto modo di colmare le lacune su quel che accadde al World Trade Center l’11 settembre di quell’anno.

Il governo americano vuole che sulla questione siano ben informati. Così gli agenti del FBI si recano nel carcere di Guantanamo per insegnare la lezione ai giovani soldati e “rinfrescare loro la memoria”.

Oltre a una presentazione in PowerPoint, le lezioni si avvalgono di video degli attacchi terroristici e di registrazioni di telefonate delle persone bloccate nelle due torri.
Un articolo del Huffington Post racconta che lo scorso aprile, durante uno di questi corsi numerosi soldati sono scoppiati in lacrime.

Nell’articolo si legge anche che le guardie hanno il divieto di utilizzare Wikileaks o altri media online per avere informazioni sui detenuti dei quali si occupano.

“Viene detto loro che siamo la peggior specie. Tutto quello che sanno è che “questa gente” è connessa all’11 settembre – racconta Omar Deghayes, un detenuto liberato nel 2007.

Attualmente a Guantanamo sono rinchiusi 166 prigionieri. 86 hanno ottenuto l’autorizzazione di rilascio, ma per motivi diplomatici o politici, sono tenuti in detenzione sino a nuovo ordine.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

    • Perche parli se approvi tutto quello che e seguito a quel giorno? Non sei forse contenta di quanto successo in Libia e Siria? Oltre ad avervi presi per i fondelli, ora gli americani vi usano pure.

      Svegliatevi islamisti. State distruggendo il mondo arabo con le vostre stesse manine.

  • Dalla pagina Facebook di Fabio Pontiggia:

    UNDICI SETTEMBRE - In ricordo delle vittime del terrorismo islamico, contro le vergognose tesi dei complottisti, confutate ripetutamente su tutta la linea.

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

2 ore ago

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

6 ore ago

Worldometers dà i numeri sui nati e sui morti, e noi restiamo a bocca aperta

Conoscete questo portale? www.worldometers.info È interessante, vi dà... tutti i numeri del mondo. Quante persone sono…

8 ore ago

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago