Un autentico trionfo per il Comitato d’iniziativa “anti-burqa” capitanato da Giorgio Ghiringhelli. Con il 65,4% dei voti il popolo ticinese iscrive nella Costituzione il divieto di dissimulazione del viso nei luoghi pubblici. Anche il controprogetto del Governo e del Parlamento (introdurre lo stesso divieto nella legge sull’ordine pubblico) ottiene la maggioranza, ma con una percentuale inferiore. Ricordiamo la composizione del Comitato: Giorgio Ghiringhelli, Marina Masoni, Alberto Siccardi, Lorenzo Quadri, Iris Canonica, Olga Cippà, Roberta Soldati, Leda Soldati, Edo Pellegrini.
In votazione federale il popolo svizzero mantiene – con una rocciosa maggioranza del 73% – l’obbligo di servire, sventando l’attacco all’esercito portato dalla sinistra. A titolo di confronto ricordiamo che nel 1989 (votazione sull’abolizione dell’esercito svizzero) la sinistra ottenne il 35% dei suffragi. La percentuale dei NO nel Ticino sfiora il 72%. I fautori del nostro Esercito di milizia oggi possono veramente festeggiare.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.