“Questo non è l’Afghanistan!” esclama Lorenzo Quadri


Oggi due votazioni di esito “storico” su esercito e burqa. Il fatto che la Svizzera in generale, ma il Ticino in particolare, abbia bocciato l’iniziativa che voleva lo smantellamento del nostro esercito di milizia con una percentuale superiore al 70%, è sicuramente un risultato eccezionale. Il nostro Cantone nelle precedenti votazioni sul militare ha infatti sempre assunto un atteggiamento tiepido… Questa volta la stragrande maggioranza dei votanti ha capito che non era in ballo solo la milizia, ma l’esercito e tutto il modello svizzero.

Storico anche il voto sul burqa: il primo voto popolare su questo tema. Anche qui il responso dei ticinesi è chiarissimo: il burqa, che non è un indumento religioso ma tribale, è la negazione dei nostri diritti fondamentali, del nostro modello di società occidentale e democratica, oltre che della parità tra uomo e donna: quindi non può avere diritto di cittadinanza in Ticino (e nemmeno in Svizzera). Alla faccia delle deliranti teorie di chi ha tentato di spacciare il burqa per un “simbolo di libertà” (è il colmo!). Il burqa è anche l’ostentazione del rifiuto dei nostri valori e della promozione di altri modi di vita con essi incompatibili.

Chi vuole vivere in Svizzera come se fosse in Afghanistan, non è al suo posto nel nostro Paese: rimanga dunque, o vada, in Afghanistan. E’ chiaro che il voto ticinese avrà conseguenze anche (per lo meno) a livello nazionale. Adesso prepariamoci al patetico spettacolo della $inistra che starnazzerà (ovviamente senza alcun fondamento né esito) all’incostituzionalità… In conclusione, i fautori della multikulturalità completamente fallita e dello sfascio della Svizzera (sono sempre gli stessi) oggi sono stati asfaltati dalle urne. E ben gli sta. Anche se non ci si può illudere che kostoro abbiano imparato la lezione.

Lorenzo Quadri

[francesco de maria] Non vorrei fare l’uccello del malaugurio ma secondo me il parlamento federale e il tribunale federale rappresentano un rischio. Perché lo dico? Ma perché ne abbiamo viste di tutti i colori!
Ancora un punto importante. Il Ghiro ha aperto la strada, altri cantoni potrebbero seguire.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

“L’amore per un figlio è puro e incomparabile con qualsiasi altro amore” – Intervista a Daniela Patrascanu

Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di…

14 ore ago
Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del TicinoIl Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

Il Castello Trefogli di Torricella rinasce: natura, storia e cultura enologica nel cuore del Ticino

di Liliane Tami. Si ringrazia Tiziano Boccaccini Dopo più di un secolo dalla sua costruzione,…

14 ore ago
Cronache di HeraklionCronache di Heraklion

Cronache di Heraklion

Heraklion, una città che in greco moderno si pronuncia Iraklion, ma che nella storia ha…

20 ore ago

Un grido dall’Ucraina: “Abbiamo bisogno di pick-up per salvare vite”

Dopo una notte di orrore, l’appello disperato di un soldato dal fronte: 8 morti e…

22 ore ago

“He is a somdomite” ( e l’errore è voluto)

Oscar Wilde non fu accusato di aver abusato del giovane figlio del marchese di Queensberry,…

1 giorno ago

Immenso Cesare!

come nacque l'odio intorno a Cesare e come lo perdette? L’odio intorno a Giulio Cesare…

1 giorno ago