Appello del Consiglio di Stato: votate SÌ alla vignetta da 100 franchi!

(fdm) Nutro grande rispetto per la saggezza del nostro Governo. Tuttavia, le argomentazioni contenute nell’appello mi sembrano alquanto… ottimistiche (non oso scrivere: “tendenziose”). Dichiarazione personale di voto. Voterò un convinto NO.


Sì al contrassegno autostradale per finanziare la rete delle strade nazionali anche in Ticino

Il 24 novembre 2013 il Popolo Svizzero sarà chiamato alle urne per decidere in merito all’aumento del costo della vignetta autostradale. Il Consiglio di Stato ticinese, unendosi così alla posizione del Consiglio federale e della Conferenza dei Governi Cantonali, invita ad accettare il progetto relativo alla modifica di legge sul contrassegno.

La rete svizzera delle strade nazionali si estende per circa 1800 chilometri, collegando tra loro tutte le regioni del Paese e i centri urbani. Per adeguare lo stato delle strade nazionali alle attuali esigenze e migliorarne la qualità, il Parlamento federale ha deciso di integrare circa 400 chilometri di strade cantonali esistenti nella rete nazionale. La Confederazione diventerà così, di fatto, proprietaria di questi tratti e responsabile per la loro gestione, manutenzione e ampliamento. Questo consentirà di inserire nella rete delle strade nazionali città medio-grandi, agglomerati, regioni di montagna e regioni periferiche, con effetti positivi per l’economia, il turismo e la mobilità.

L’aumento del costo annuale della vignetta a 100 franchi e l’introduzione di un contrassegno bimestrale a 40 franchi permetteranno di realizzare in Ticino importanti progetti. Tra questi, il nuovo collegamento veloce del Locarnese A2-A13 con un costo superiore al miliardo di franchi, le cui varianti sono oggi sul tavolo dell’Ufficio federale delle strade in attesa dell’esito di questa votazione per una scelta definitiva, e la presa a carico del tunnel Mappo-Morettina da parte della Confederazione, che permetterebbe al Cantone di risparmiare 1 milione di franchi all’anno solo in manutenzione. La Confederazione si assumerà inoltre tutti gli interventi di risanamento che saranno necessari nei prossimi anni. Senza dimenticare, infine, il completamento della superstrada tra Stabio est e il valico del Gaggiolo, il cui costo di completamento è stimato attorno ai 200 milioni di franchi.

Per il Consiglio di Stato, e per tutti i Cantoni svizzeri, l’aumento del costo del contrassegno autostradale, rimasto nominalmente invariato negli ultimi 18 anni, rappresenta dunque una modifica necessaria per il miglioramento qualitativo della rete stradale svizzera e un’opportunità per realizzare progetti di fondamentale importanza per il Cantone Ticino.

Per eventuali informazioni riferirsi a: Paolo Beltraminelli, presidente del Consiglio di Stato, 091 814 38 65

Non mancherò di telefonare…

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Passare dalla porta stretta allargando il cuore! Commento al Vangelo del giorno – 24 agosto 2025.

XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo di Luca oggi ci parla della…

6 ore ago

A Tiberio successe Caligola, ma brevemente…

(Venice) Tiberius Portrait of the ''Imperium Maius'' type in Museo Archeologico Nazionale La villa di…

14 ore ago

“La voce della violenza” – L’arte per denunciare la violenza contro alle donne

Un’installazione a Bellinzona per dare forma al silenzio spezzato delle donne BELLINZONA – Dal 22…

17 ore ago

Meeting di Rimini e Mario Draghi : la negazione della relazione

Francesco Pontelli  ******************** Dopo una sostanziale latitanza  in termini di politica estera successiva all'inizio della…

19 ore ago

Aristocrazia e bellezza nel mondo classico

Martina di Giovanni Per indicare la nobiltà d' animo e la generosità di cuore degli…

1 giorno ago

Viaggio con Sherlock Holmes nelle regioni del Male

"The speckled band" «Quella notteon riuscivo a dormire. Ero come oppressa da una vaga sensazione…

2 giorni ago