L’ “Uomo di legge”, lì per far rispettare le regole del gioco (?!)… anche quando le carte sono “truccate”
Se da ragazzi, anche se ogni tanto ci scappava qualche cazzotto, “giocavamo” a calcio, oggi, alla ricerca del malloppo, i professionisti barano spudoratamente e il poveruomo non può più che bazzicare tirando fuori la lingua e ogni tanto il fischietto “giudicando” la partita il più oggettivamente possibile – quando non può essere, umanamente, che soggettivo…
E qui malgrado la sua “decisione” sull’onore, immancabilmente egli si merita il grido di una parte della folla : “ ma vai a comprarti dei binocoli ! “ (eufemismo) e i fischi e petardi dei popolani del luogo.
Per renderlo ancor più ridicolo, ora c’é di mezzo anche la TV con la moviola e i commentatori e consulenti che ci mettono lo “zampino” e fanno “traboccare il vaso della cicuta” con certe dichiarazioni da tribunale penale, “olezzando di rosa” i falli subdoli chiamandoli tattici, e che in realtà sono : premeditati!
Sono più che convinto, visto che viviamo in (democrazia) diretta, che si dovrebbe introdurre il televoto : 01 cartellino rosso – 02 cartellino giallo – 03 rigore – 04 non c’é assolutamente nulla – 05 simulazione, ecc. E così, per il prezzo del biglietto d’entrata, il match durerà 3 ore.
Evviva la maggioranza (dei team’s che hanno più tifosi)… così non ci sarà più bisogno della protezione della polizia per salvare questi poveracci pagati come gli sceriffi quando i fuorilegge numerati tirano (gli chèque) a vista.
E noi che viviamo in un mondo “progressista” non arriviamo più a sottrarci alle caverne dei Primati scalmanandoci davanti al “tubo” catodico del salotto perché allo stadio fa o troppo freddo o troppo caldo. Lo giuro! Non voglio mai più guardare un incontro di calcio… fino al prossimo della Svizzera. Complimenti al signor Busacca e ai suoi “seguaci” che stimo moltissimo… anche se, talvolta, li fischio.
Giorgio Poretti
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.