Categories: CulturaPrimo piano

Peter O’Toole. Nessun Oscar malgrado 8 nomination

Non è proprio esatto dire che Peter O’Toole, l’attore irlandese morto il 15 dicembre all’età di 81 anni, non ha mai vinto alcun Premio Oscar. L’Accademia, vedendo le molteplici nomination che aveva ricevuto, aveva deciso di ricompensarlo nel 2003 con un Oscar d’onore.

L’insieme della sua carriera, iniziata nel teatro all’inizio degli anni 1950 quando era studente presso la Royal Academy of Dramatic Arts, meritava appieno questo riconoscimento.

petepete

O’Toole ottenne ben otto nomination quale miglior attore, per
1962 – Lawrence d’Arabia (Lawrence of Arabia)
1964 – Becket e il suo re (Becket)
1968 – Il leone d’inverno (The Lion in Winter)
1969 – Goodbye, Mr. Chips
1972 – La classe dirigente (The Ruling Class)
1980 – Professione pericolo (The Stunt Man)
1982 – L’ospite d’onore (My Favorite Year)
2006 – Venus

Quando nel 2003 l’Accademia aveva annunciato di volergli consegnare un Oscar onorario, O’Toole aveva pensato di rifiutare, argomentando che non aveva ancora 80 anni, che era ancora in gioco e che avrebbe potuto sicuramente vincere un Oscar negli anni seguenti.
Poi aveva ceduto e nel suo discorso d’accettazione aveva commentato “Always a bridesmaid, never a bride!”, che all’incirca significa “Sempre testimone, mai festeggiato”.

Qualche anno dopo fu ancora nominato come miglior attore, per il suo ruolo in Venus, di Roger Mitchell. L’Oscar venne però vinto da Forest Whitaker per la sua interpretazione di Amin Dada in “L’ultimo re di Scozia”.

(Fonte : Slate.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio

Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in…

13 ore ago

Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte

l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli…

1 giorno ago

La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday

David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a…

1 giorno ago

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità…

1 giorno ago

Chi era Masaniello, e come mori’?

Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che…

1 giorno ago

Allons enfants de la patrie!

La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe…

1 giorno ago