Categories: EsteroPrimo piano

Gran Bretagna. Sei anni di carcere a due ex soldati che avevano attaccato una moschea

Due ex soldati britannici di 34 e 37 anni sono stati condannati a sei anni di carcere per aver fabbricato e lanciato bottiglie molotov contro una moschea a Grimsby, in Gran Bretagna.

I due uomini avevano agito per rappresaglia all’uccisione del soldato britanno Lee Rigby a Londra il 22 maggio scorso.

Stuart Harness, 34 anni e Gavin Humphries, 37 anni, avevano fabbricato delle bottiglie molotov e le avevano gettate contro la moschea di Grimsby, il 26 maggio, quattro giorni dopo che Rigby era stato ucciso e quasi decapitato da due musulmani di origine africana in una strada di Londra.

gilgil

Senza che se ne accorgessero, mentre preparavano le bombe Harness e Humphries erano stati filmati dal sistema di sorveglianza nella casa di uno di loro.
Un terzo accusato, Daniel Cressey, che però nega di averli aiutati, è stato condannato a tre anni di carcere.

L’attacco alla moschea non aveva causato feriti, ma solo danni materiali minori.
“Si era trattato di un atto di violenza dove un gruppo religioso specifico era stato volontariamente preso di mira – ha dichiarato il giudice Mark Bury rendendo il suo verdetto – Questo genere di attacchi non può essere tollerato. Una pena severa s’impone, sia per punire che per dissuadere le persone che intendono commettere atti simili.”

I due uomini accusati dell’omicidio del soldato Lee Rigby, Michael Adebolajo e Michael Adebowale, britannici di origine africana che si erano presentati come “soldati di Allah”, sono stati riconosciuti colpevoli giovedì scorso e verranno verosimilmente condannati all’ergastolo.

(Fonte : mirror.co.uk)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonistaDuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

DuemilaLibri 2025: a Gallarate la parola torna protagonista

Dal 10 al 16 novembre una settimana di incontri, autori e dialoghi sul potere dei…

19 ore ago
Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. FeyerabendScienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Scienza sapere supremo? Alcune tesi di P. Feyerabend

Marco Santoro La ricerca e il dibattito su che cos'è la scienza, quali caratteristiche generali,…

20 ore ago
Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky spinge per l’ingresso dell’Ucraina nell’Unione Europea prima del 2030

Zelensky e il sogno europeo: un’illusione pericolosa L’Ucraina vuole entrare nell’Unione Europea, ma l’esperienza di…

20 ore ago

La straordinaria vita di Wladimir Rosenbaum, avvocato, rivoluzionario, antiquario e mercante d’arte di fama internazionale.

Dalla Russia alla Svizzera: da Minsk a Ginevra, da Zurigo alla “Barca” di Comologno e…

20 ore ago

Un cambio di paradigma silenzioso: la Svizzera verso l’integrazione giuridica nell’UE

Da oltre vent’anni la Svizzera intrattiene con l’Unione europea relazioni fondate sugli accordi bilaterali. Ma…

21 ore ago

Taras Bulba

Tragedia delle steppe ucraine (liberamente tratta dal romanzo di Nikolaj Gogol’) PERSONAGGI TARAS BULBA, vecchio…

23 ore ago