Categories: Ticino

Il Procuratore generale manda a processo il docente esagitato

Alla fine di gennaio del 2012 a Lugano, nel corso di una conferenza organizzata nell’auditorium dell’Università della Svizzera Italiana e alla quale ha partecipato in qualità di relatore anche l’allora Procuratore Capo di Torino Gian Carlo Caselli, è avvenuta una manifestazione di dissenso sfociata in atti di violenza contro persone e cose.

Il Ministero Pubblico segnala che il procuratore generale John Noseda ha rinviato a giudizio dinanzi alla Corte delle Assise correzionali di Lugano uno dei responsabili di quei fatti, un cittadino straniero residente in Ticino, ex docente.

Nei suoi confronti si ipotizzano i reati di sommossa, violenza o minaccia contro le Autorità e i suoi funzionari. Questo per aver danneggiato lo stabile dove si è svolto l’incontro, per aver gettato fiale con sostanze irritanti nell’auditorium e per essersi scagliato all’esterno contro gli agenti intervenuti per sedare il tumulto (in particolare colpendone uno sulla schiena con un’asta di bandiera). Inoltre egli è accusato pure del reato di ingiuria, per aver diffuso dei volantini lesivi dell’onore del Consigliere di Stato Norman Gobbi.

NOTA. Egli aveva paragonato (paragone francamente assurdo) il ministro leghista al gerarca nazista e “Reichsmarshall” Hermann Göring. (red)

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e AzerbaigianCaucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

1 ora ago
Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane TamiOrientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

1 ora ago
A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo MattoniA Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

2 ore ago
Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra GabrioDio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

2 ore ago
OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO XOBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

3 ore ago
I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

14 ore ago