Categories: Primo pianoTicino

Lugano 27 gennaio ore 11 – In arrivo i cippi mobili!

Il municipale on. Michele Bertini, capodicastero dell’Area di Sicurezza e dello Sport, e il comandante della Polizia Roberto Torrente, hanno illustrato ai giornalisti, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo civico, il nuovo sistema di “gestione automatizzata dei dissuasori mobili” atti a regolare l’accesso alla zona pedonale del centro. Esso entrerà in funzione lunedì 27 gennaio alle ore 11.

(Sorprendente e abbastanza divertente il termine “dissuasori”. Sembra quasi che i cippi debbano “persuadere” l’automobilista a non penetrare nella zona pedonale. In realtà l’impedimento è fisico e non morale…)

— I portali d’accesso saranno 15

— L’accesso sarà (fisicamente) libero – soprattutto per le operazioni di carico/scarico –  nei giorni feriali dalle 6 alle 11 e il sabato dalle 6 alle 9. Poi le colonnine saranno alzate.

— Fuori orario sarà ovviamente consentito l’accesso per ragioni particolari e/o d’urgenza. L’utente potrà motivare la sua richiesta tramite videocitofono.

— Per le autorizzazioni di carattere permanente (“badge”), rilasciate dalla Polizia a operatori con reali necessità di accesso, si pagheranno tasse di varia entità. La più cara ammonta a 480 franchi annui (merci fuori orario o interventi urgenti di manutenzione).

— Per i primi giorni (Torrente dixit) verrà applicata… una certa tolleranza. Che Dio ce la mandi buona!

Cippi 2Cippi 2
Cippi 3Cippi 3
Cippi 6Cippi 6
Cippi 4Cippi 4


Relatore

View Comments

Recent Posts

Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine

di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone…

9 ore ago

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione…

12 ore ago

Per l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avanti

L'articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista…

13 ore ago

La monaca di Monza

La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è…

1 giorno ago

Vogliono abbattere la statua di Indro Montanelli

La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini…

1 giorno ago