Categories: EsteroPrimo piano

Pena di morte Stati Uniti. Dibattito per un ritorno dei plotoni di esecuzione

I 32 Stati americani in cui viene praticata la pena di morte cercano soluzioni per sostituire l’iniezione letale, mentre i fabbricanti europei rifiutano di proseguire l’approvvigionamento di barbiturici.

Colpiti dalla penuria di barbiturici, per l’esecuzione della pena capitale diversi Stati americani discutono l’eventualità di ripristinare la sedia elettrica, la camera a gas o addirittura i plotoni di esecuzione.

Gli abolizionisti sono evidentemente allibiti, ma per uscire dal vicolo cieco che colpisce la pratica delle iniezioni letali, che negli Stati Uniti viene usata dagli anni 1980, dalla Virginia al Wyoming, passando dal Missouri, numerosi deputati propongono seriamente di ritornare ai vecchi sistemi.

Da quando i fabbricanti europei hanno drasticamente ridotto la fornitura di barbiturici, i 32 Stati americani dove si pratica la pena di morte cercano nuovi fornitori e soluzioni alternative, cercando di rassicurare chi si sostiene che una diversa provenienza di barbiturici non è sinonimo di qualità, di un prodotto che assicuri ai condannati a morte un trapasso senza sofferenza fisica.

In Virginia, il 22 gennaio la Camera dei Rappresentanti ha approvato un progetto di legge che – nel caso di una penuria di barbiturici – autorizza le esecuzioni capitali sulla sedia elettrica.
Nel Missouri il ministro della Giustizia Chris Koster progetta un ritorno alla camera a gas, un sistema d’esecuzione legale anche nell’Arizona e nel Wyoming, se è il detenuto a farne la scelta.

Un deputato del Missouri, Rick Brattin, propone di far ricorso al plotone di esecuzione. La stessa proposta è stata avanzata da un senatore del Wyoming, Bruce Burns : “Considero la camera a gas un sistema crudele e inusuale – ha detto Burns – dunque propongo il plotone di esecuzione, perchè se confrontato con gli altri metodi è quello che allo Stato costa meno.”

(Fonte : Les Echos.fr)

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazioElena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

6 ore ago
Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

7 ore ago
“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

12 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

12 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

19 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

21 ore ago