Categories: Ticino

Enrico Borghi : basta terrorismo psicologico sui frontalieri

Il portale italiano agenparl.it riporta, mercoledì 26 febbraio, le dichiarazioni del deputato del Partito democratico italiano Enrico Borghi sulla questione dei frontalieri in Ticino.

Enrico Borghi - foto dal sito della Camera italiana dei deputati. Enrico Borghi - foto dal sito della Camera italiana dei deputati.
Enrico Borghi – foto dal sito della Camera italiana dei deputati.

“Come prevedibile – dichiara Borghi – il governo federale svizzero frena rispetto alle posizioni oltranziste di alcuni settori politici ticinesi che chiedevano l’immediato blocco del ristorno delle tasse dei lavoratori frontalieri italiani.

Non poteva e non può che essere così, perché questo ristorno è contenuto e garantito all’interno di un accordo internazionale che regola i rapporti tra Italia e Svizzera in vigore da 40 anni e non può essere in alcun modo modificato se non al termine di un negoziato […].

E’ il caso quindi che si finisca con il terrorismo psicologico da parte della destra ticinese e che il quadro delle relazioni venga riportato dentro un clima di rispetto delle posizioni dell’Italia e delle prerogative dei lavoratori frontalieri italiani che si recano ogni giorno in Svizzera per far fronte ad una specifica esigenza di domanda di lavoro che emerge dall’economia elvetica […].”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e AzerbaigianCaucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Caucaso, pace in bilico tra Armenia e Azerbaigian

Che cosa è successo ad agosto, perché non c’è ancora un trattato e quali sono…

5 ore ago
Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane TamiOrientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Orientamento (non) politico di Ticinolive – carta dei Valori della direttrice, Liliane Tami

Ticinolive, che ha oltre 30 mila views al mese, è per la prima volta andato…

6 ore ago
A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo MattoniA Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

A Chiasso nasce la “Venere” di Ravo Mattoni

Un omaggio a Botticelli che parla di ferite e rinascita. E nel Mendrisiotto c’è già…

6 ore ago
Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra GabrioDio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Dio non è morto: abbiamo smesso di domandare – Dialogo tra il filosofo Rick Du Fer e Fra Gabrio

Rick DuFer dialoga con fra Gabrio (OP) al Club Theologicum — live giovedì 9 ottobre…

7 ore ago
OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO XOBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

OBBEDIENZA E VERITÀ: LA FONDAMENTALITÀ METAFISICA E TEOLOGICA NEL MAGISTERO DI SAN PIO X

Daniele Trabucco L’obbedienza, nella sua essenza più profonda, non rappresenta un semplice atteggiamento disciplinare né…

7 ore ago
I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

I KIM. Storia di una generazione di dittatori (seconda e ultima parte)

di Vittorio Volpi Da allora nulla è cambiato, ma Kim nonostante l’evidente sconfitta, non si…

18 ore ago