Categories: CulturaPrimo piano

Timori per un crollo della Piramide del Sole

La Piramide del Sole, il più grande monumento del sito archeologico di Teotihuacan, in Messico, rischierebbe di collassare su sè stesso a causa della densità non omogenea del materiale con cui era stata costruita, fra il 100 e il 200 d.C.

piramide_solepiramide_sole

L’esterno della piramide è ricoperto da 3 milioni di tonnellate di roccia vulcanica, mentre l’interno è sorretto da terra compatta.

Dal 2010 al 2013 un’equipe di archeologi dell’Università nazionale autonoma del Messico guidata da Arturo Menchaca, ha studiato l’interno della struttura usando particelle subatomiche che attraversano gran parte dei materiali che incontrano, ma sono deviate da quelli particolarmente densi.
In origine le ricerche dovevano servire a capire se all’interno della Piramide del Sole si nascondesse una camera interna.

Non ne è stata trovata alcuna, ma le analisi hanno rivelato che la densità della terra all’interno della piramide è inferiore del 20% sul lato sud. Forse perché qui il materiale di supporto si è asciugato più velocemente che altrove.

Menchaca paragona la struttura a un castello di sabbia: “Posso usare sabbia bagnata per costruirne uno, ma se lo lascio al sole e poi lo tocco quando è asciutto, si sbriciola. Questo non significa che la piramide crollerà domani. Ma è a rischio, se non si interviene prontamente.”

Alejandro Sarabia, direttore del sito archeologico di Teotihuacan, ritiene che il problema sia un altro: “Alcuni decenni fa, è stato aggiunto cemento tra le pietre della copertura esterna, per aggiungere stabilità e scoraggiare la crescita della vegetazione. Questo ha impedito l’evaporazione dell’umidità creata dall’acqua che filtra attraverso le fessure.”

(Fonte : Focus.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

7 ore ago
Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi – Recensione

RecensioneMaurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi…

7 ore ago
ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALEROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

ROBERTO CARIA: TEOLOGIA DELLA GIUSTIZIA, SOVRANITÀ E SERVIZIO ECCLESIALE

La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di…

7 ore ago

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

17 ore ago

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

1 giorno ago

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

1 giorno ago