Categories: Appunti

Estonia. Improbabile uno scenario “Crimea”

In Estonia, l’evoluzione della situazione in Crimea fa temere lo svolgersi di uno scenario simile.
Gli abitanti della città di Narva, situata alla frontiera con la Russia, parlano quasi tutti russo
.

Per il momento però non vi è alcun motivo di inquietudine, scrive il quotidiano estone Eesti Päevaleht : “Cosa accadrebbe se un referendum simile a quello in Crimea venisse organizzato a Narva? Gli abitanti vorrebbero vivere in Estonia o nella Russia di Putin?
Qualunque individuo ragionevole vorrà vivere in Estonia, perchè qui la vita è migliore e più stabile, le pensioni sono più alte, vi sono prestazioni sociali.

Gli abitanti di Narva conoscono l’alternativa che viene loro offerta perchè si recano spesso a Ivangorod, cittadina provinciale russa che dipende dai soldi di Narva e dal contrabbando.
Fino a quando non vi saranno truppe russe dispiegate sul nostro territorio o alla frontiera, tutto andrà bene. Invece se le truppe russe faranno la loro apparizione, la disposizione delle persone cambierà, quanto meno quella delle persone più anziane.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

La basilica di San PietroLa basilica di San Pietro

La basilica di San Pietro

La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e…

12 minuti ago
Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporaneaTra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea

dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove…

10 ore ago
Il sacrificio di IsaccoIl sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È…

17 ore ago
L’Universale: una casa editrice per pensare la storiaL’Universale: una casa editrice per pensare la storia

L’Universale: una casa editrice per pensare la storia

In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della…

1 giorno ago
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominanteFormazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante

Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali,…

1 giorno ago
Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesiOlimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi

di Vittorio Volpi L'imperatore Naruhito (all'epoca principe ereditario) nel giorno del suo matrimonio (1993) -…

2 giorni ago