Categories: Democrazia attiva

Accordo sui frontalieri: il PLR prosegue la sua azione

Dopo il positivamente traumatico cataclisma del 9 febbraio il PLR ha imboccato la strada di una iperattività che, con un eufemismo, potremmo definire frenetica. Unico commento possibile: meglio tardi… che MAI !

________________________________________________________________________________________________

Il PLR ritiene che l’Italia abbia violato alcune disposizioni degli accordi in vigore inserendo la Svizzera nella Black list dei paradisi fiscali. Per questa ragione la Svizzera dovrebbe adottare delle misure di ritorsione proporzionali, tra cui anche il blocco dei ristorni stabilito dall’Accordo sui frontalieri del 1974 che è parte integrante della convenzione sulla doppia imposizione (CDI), e notificare formalmente la sua posizione all’Italia.

Nel 1976 venne stipulata la Convenzione con l’Italia per evitare la doppia imposizione del reddito e della sostanza che non prevedeva lo scambio di informazioni, comprese quelle bancarie. Tuttavia, nel 1998 l’Italia qualificò la Svizzera quale “paradiso fiscale” inserendola nelle liste nere proprio perché non forniva informazioni di carattere bancario. Questo fatto, e le sue conseguenze giuridiche, potrebbero non essere conformi ai principi dettati dalla Convenzione di Vienna del 1969 sull’interpretazione dei trattati internazionali dal momento in cui queste disposizioni del diritto interno italiano sono finalizzate a modificare unilateralmente dei punti essenziali della CDI.

Su queste premesse Giovanni Merlini interroga il Consiglio federale chiedendo di chiarire la posizione attuale e se non si ritiene di procedere con una notificazione formale con l’Italia.

Il partito liberale radicale continua quindi sulla strada tracciata con la sua iniziativa per la disdetta dell’accordo sui frontalieri del 1974 e chiede al Consiglio federale di rendersi ancora più attento alla necessità di procedere in tempi brevi alla disdetta dell’accordo, considerato che il 30 di giugno questo si rinnoverà per un ulteriore anno.

Per questa ragione il partito ha deciso di lanciare, con la partecipazione di tutte le forze politiche interessate, una petizione popolare, disponibile in tutte le cancellerie comunali, con l’intento di sensibilizzare ulteriormente le autorità su questa tematica estremamente importante.

PLR

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Money and my moneyMoney and my money

Money and my money

di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…

7 ore ago
Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’NeilIl lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

Il lato oscuro degli algoritmi: cosa ci insegna “Weapons of Math Destruction” di Cathy O’Neil

di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone,…

19 ore ago
Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Audentes Christo iuvat! Commento al Vangelo del giorno – Liliane Tami 27.07.2025. Chiedete e vi sarà dato!

Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…

20 ore ago

Il Pio Pellicano

Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…

22 ore ago

Trump: stop agli atleti trans nelle competizioni femminili. Firma di un provvedimento per lo sport femminile.

In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…

22 ore ago

Laura Santi e il silenzio che ci interroga

Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…

22 ore ago