I giornalisti del giornale di Berlino BZ hanno scoperto, consultando Google Maps, che sui piani di Berlino del servizio cartografico online, la Piazza Theodor-Heuss, situata nel quartiere di Charlottenbourg, si chiama anche “Piazza Adolf-Hitler.” 70 anni dopo che non ha più questo nome.
Dapprima chiamata Reichskanzlerplatz, che significa “la Piazza del Cancelliere del Reich”, il luogo era stato ribattezzato in onore di Hitler fra il 1933 e il 1945, per poi riprendere il nome d’origine alla fine della Seconda guerra mondiale.
Aveva poi cambiato il nome in Piazza Theodor-Heuss nel 1963, in onore del primo Cancelliere federale, deceduto quello stesso anno.
Contattata dal giornale BZ, la direzione di Google ha detto di non poter spiegare l’origine dell’errore e ha annunciato che avrebbe proceduto a verifiche. Qualche ora più tardi della Piazza Adolf Hitler non c’era più alcuna traccia.
Nel Vangelo di oggi, in cui Gesù dice di essere venuto a portare non la…
Flavio Riva ci ha lasciati il 14 agosto 2025 Flavio Riva è nato a Cagiallo…
Locarno 78: il Pardo d’Oro va a Tabi to Hibi di Sho Miyake Si è…
Dopo undici notti di cinema sotto le stelle, il Locarno Film Festival ha proclamato il…
Ticinolive notoriamente ama l'arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si…
480 euro al mese per chi ospita un migrante * * * Una nostra affezionata…
This website uses cookies.