Gli svizzeri hanno una notevole capacità di adattamento

Nel suo ultimo libro “Les Français ne sont pas Suisses ” [I francesi non sono svizzeri], il giornalista romando Georges Pop analizza alcuni preconcetti che esistono sul popolo svizzero.

Gli svizzeri hanno una notevole capacità di adattamento, scrive fra le altre cose e – in un’intervista sul portale Swissinfo.ch – Pop spiega : “In quanto svizzeri, siamo forgiati dalla nostra Storia, dalle nostre istituzioni e soprattutto dalla nostra mentalità : il senso del dialogo e del compromesso. Sappiamo adattarci.
Prendete l’esempio delle votazioni del 9 febbraio scorso sull’immigrazione di massa. Ebbene, anche gli svizzeri più contrariati dal verdetto delle urne si sono presto messi al lavoro per cercare soluzioni al problema.
Il francese invece privilegia lo scontro frontale. Lo testimoniano gli scontri fra l’opposizione e la maggioranza, i sindacati e il padronato. In generale non ne esce qualcosa di convincente.

[…] Non avendo miniere, né colonie, né uno sbocco sul mare, la Svizzera ha investito molto nel lavoro, che qui viene considerato come una materia prima.
La Francia della settimana lavorativa a 35 ore fa fatica a capirlo. I suoi media ci vedono come un popolo “bisognoso”. E i francesi si meravigliano che degli svizzeri possano votare contro la riduzione del tempo di lavoro e la pensione anticipata.
Va detto che la Francia sacralizza abbastanza l’impiego. Ma l’impiego senza lavoro è un guscio vuoto.”

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film FestivalSchiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Schiave in Vietnam. Il documentario “She” di Parsifal Reparato debutta in anteprima mondiale alla Semaine de la Critique del Locarno Film Festival

Locarno, agosto 2025 — La sezione Semaine de la Critique del Locarno Film Festival accoglie…

4 minuti ago
Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzioneMeloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Meloni: 42 miliardi chiesti all’U.E. per il riarmo d’Italia. Ma dimentica famiglie e istruzione

Liliane Tami Riarmo, l’Italia aderisce al fondo Safe: fino a 150 miliardi dall’Ue per la…

4 ore ago
Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane TamiCommento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

Commento al Vangelo del giorno -“Vanità delle vanità”: la libertà di chi vive per il Regno -Liliane Tami

“Vanità delle vanità, tutto è vanità” – così si apre il libro del Qoèlet, una…

1 giorno ago
4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

4 Agosto 1789 | 230 anni fa In Francia crollò il sistema feudale

Parigi, notte del 4 agosto 1789, la storica seduta dell'Assemblea Nazionale Francese, in cinque ore,…

1 giorno ago
Incisioni maledette nelle tombe romane di ViminaciumIncisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

Incisioni maledette nelle tombe romane di Viminacium

dal portale www.blognews24ore.com Tavolette in oro e argento con incise invocazioni di maledizione sono state…

1 giorno ago
Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mareMont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il castello fatato piantato in mezzo al mare

Mont Saint-Michel, il celebre isolotto protetto dall’Unesco che si trova sulla costa della Normandia, in…

1 giorno ago