Categories: Democrazia attiva

Metodi corleonesi per la nostra giustizia? – Interrogazione socialista

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE

È con sconcerto (ma non solo! Red)  che in questi giorni stiamo assistendo alla guerra fratricida tra Lega e UDC dopo la nomina del nuovo procuratore pubblico nella persona della avvocata Valentina Item. Lo sconcerto è determinato da una parte dalla scoperta che i coniugi Item avevano al loro servizio una collaboratrice domestica filippina assunta in nero e che risulta essere pagata la cifra di 1100 euro mensili. Dall’altro però suscitano inquietudine anche alcuni dettagli emersi all’indomani della pubblicazione di questa notizia su alcuni media.

In un’intervista rilasciata a liberatv il capogruppo in parlamento dell’UDC Marco Chiesa dà una notizia grave. Dopo aver denunciato che «lunedì, poco dopo l’elezione di Valentina Item, da via Monte Boglia si é cercato di sapere se nel centro anziani, che dirigo da anni, lavorano dei frontalieri e se durante i recenti lavori di ampliamento abbiamo fatto capo a padroncini. Tempistica perfetta, non crede?», Chiesa testualmente aggiunge: «Mercoledì, durante la seduta parlamentare, mi si è avvicinato l’ex deputato leghista Cleto Ferrari, ora collaboratore personale del ministro Claudio Zali, dopo esserlo stato di Michele Barra, e mi ha detto: ‘Vedrai che bella sorpresina abbiamo’….». Se aggiungiamo che la domenica di Pasqua il Mattino pubblicava stralci di verbali di interrogatorio, ci pare evidente che ci si trovi dinanzi a un flagrante annuncio di reato per violazione del segreto d’ufficio.

Quale possano essere i vantaggi derivanti da tutto questo è facile capirlo.

Alla luce di questi fatti inquietanti chiediamo al Consiglio di Stato:

– Che posizione assume rispetto alla recente nomina di una Procuratrice pubblica subito azzoppata per un reato, per quanto sinora attribuito unicamente al marito, grave da un punto di vista etico e del rispetto della dignità delle lavoratrici e dei lavoratori?

Vi sono spazi di manovra per una sospensione dell’elezione di una Procuratrice pubblica in una posizione oggettivamente difficile?

– ​Come può spiegare e come giudica le parole rivolte da Cleto Ferrari, collaboratore personale del Consigliere di Stato Claudio Zali, al capogruppo dell’UDC Marco Chiesa?

– Come giudica la fuga di notizie, in particolare la sua tempistica, dai servizi di Polizia o della Magistratura, sottoposti politicamente alla direzione del Consigliere di Stato Norman Gobbi?

Per il gruppo socialista

Pelin Kandemir Bordoli e Saverio Lurati

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

UNRWA – ONU: tra aiuti umanitari, finanziamenti islamici e la collusione con Hamas

UNRWA: tra aiuti umanitari, finanziamenti islamici e accuse di collusione con Hamas L’ONU, con l'UNRWA…

51 minuti ago

OCST: «L’informazione va sostenuta anche finanziariamente»

n. 11 del 18 settembre 2025.pdf 10 settembre 2025 - incontro aul tema dell'informazione, promosso…

8 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

19 ore ago

Einstein e Oppenheimer si sfidarono a scacchi – Il teorico della Relatività vinse in 24 mosse

Oggi in un certo senso è il giorno di Robert Oppenheimer, il celebre fisico cui…

19 ore ago

“Big Bang” di Helidon Xhixha esposto nella nuova Piazza Italia a Tirana

Un inno alla Rinascita L’arte si fa simbolo di rinascita nella nuova scultura monumentale di…

20 ore ago

Xiangshan Forum di Pechino: oltre 100 paesi al summit sulla sicurezza globale

La Cina si prepara a ospitare, dal 17 al 19 settembre, la nuova edizione del…

21 ore ago