Nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 maggio è prevista una pioggia di meteore. Sarà parzialmente visibile anche alle nostre latitudini e potrebbe rivelarsi la più spettacolare dell’anno.
Tra venerdì e sabato la Terra passerà attraverso la nube di polveri e detriti lasciata dalla cometa 209P/Linear nel suo passaggio vicino al Sole. Viaggiando ad un’altissima velocità, questi frammenti celesti daranno origine a uno sciame meteorico.
209P/Linear è una piccola cometa, 600m di diametro, scoperta nel 2004. La sua orbita attorno al Sole viene completata ogni 5 anni.
Secondo la NASA, la scia di detriti che incroceremo tra il 23 e il 24 maggio è stata lasciata da questa meteora oltre 200 anni fa.
Il 29 maggio 2014 la cometa transiterà a circa 8.3 milioni di km dalla Terra. Siccome non è molto luminosa, sarà visibile solo con telescopi molto potenti.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.