Categories: Cultura

Edgar Cayce, il profeta dormiente

Edgar Cayce (1877-1945), anche chiamato il “profeta dormiente”, è stato il più famoso sensitivo americano.

Cominciò a lavorare come fotografo ma, dopo qualche tempo, si dedicò interamente alla diagnosi di malattie per via spiritica.
Affermava di cadere in trance e di poter vedere in questo modo le malattie di una data persona. Al termine, formulava una diagnosi e suggeriva una cura (quasi sempre legata all’uso di erbe, al riposo o al massaggio).

Un giornale dell'epoca descrive una delle "imprese" di Cayce: un analfabeta che sotto ipnosi si trasforma in un medico.Un giornale dell'epoca descrive una delle "imprese" di Cayce: un analfabeta che sotto ipnosi si trasforma in un medico.
Un giornale dell’epoca descrive una delle “imprese” di Cayce: un analfabeta che sotto ipnosi si trasforma in un medico.

Per il suo lavoro Cayce non si faceva pagare ma accettava donazioni. Aprì una clinica e creò nel 1931 l’Association for Research and Enlightenment che è tutt’ora funzionante e si dedica a promuovere la sua figura.

Cayce fece anche delle profezie che si sono puntualmente avverate e altre (la vittoria di Hitler, la riemersione nel 1968 di Atlantide, la conversione al cristianesimo della Cina entro lo stesso anno) che non si sono avverate.
Fra le profezie che si sono avverate : il crollo di Wall Street del 1929, la Seconda guerra mondiale, la convergenza delle compagnie di comunicazione, il collegamento fra i cambiamenti di temperatura nelle correnti oceaniche profonde e i cambiamenti climatici.

(Fonte : Focus.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph RatzingerUn saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un saggio per difendere la Fede: Giuseppe Lubrino e l’attualità del pensiero di Joseph Ratzinger

Un nuovo volume entra nel dibattito culturale e teologico contemporaneo: Difendere la Fede: la teoria…

8 ore ago
Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Una Passeggiata al Festival di Locarno 2025.

Reportage di Tiziano Boccaccini Una Passeggiata ai Cinema Agosto si è appena concluso e con…

9 ore ago
Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

Carlo Alberto, tra trono e Chiesa: leggenda o verità?

La figura di Carlo Alberto di Savoia-Carignano (1798-1849), re di Sardegna dal 1831 al 1849,…

9 ore ago

Russia e Cina firmano per il gasdotto Power of Siberia 2: un colpo all’Occidente?

Pechino, 2 settembre 2025 – È stato siglato a Pechino l’accordo “giuridicamente vincolante” tra Gazprom…

9 ore ago

Giorgio Armani, addio al re dell’eleganza senza tempo

Milano, 4 settembre 2025 – Si è spento oggi all’età di 90 anni Giorgio Armani,…

9 ore ago

Viganello, una messa in suffragio per Jennifer: quando la comunità diventa famiglia per chi è solo

Viganello – Seppellire i morti è uno dei gesti di amore e misericordia più antichi…

20 ore ago