da “Folletto Rosso”, umorismo socialista, di sabato 23 agosto
Ah, i beati anni d’oro in cui Giudici, il Nano e la Lorenzina danzavano allegramente sulla loro Concordia, una specie di Titanic rivisitato! Ma la Concordia, come si sa… Costa. E gli anni d’oro son diventati, se non di piombo, per lo meno di stagno. Stagnano le entrate, esplodono le uscite e la Città di Lugano si sta avvicinando da sola al debito pubblico cantonale: a fine anno avrà ampiamente sforato il miliardo di franchi.
La Città che dava lezioni al Cantone e agli altri Comuni ticinesi adesso parla e scrive di “piano progressivo di aumento del moltiplicatore”, di “eccessivo indebitamento dovuto a una fiscalità troppo leggera”, di “gestione non sufficientemente oculata delle spese correnti”, di “capacità di autofinanziamento venuta a mancare completamente negli ultimi due esercizi”.
Uella, doppio uella e triplo uella! Questa dovrebbe essere una rubrichetta satirica, ma stavolta rattrista. E insegna cos’è la Lega affiancata dalla Destra liberale.
OSS. 1 Che cos’è? Non è peggio – perché non può essere peggio – dei socialisti.
OSS. 2 Progressivo aumento del moltiplicatore? Veramente? A questo punto voto contro anch’io!
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio…
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista…
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano…
Francesco Pontelli L'ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente la capacità o peggio la volontà…
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) https://www.amazon.it/dp/B0FFG36ZTH?ref=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&ref_=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&social_share=cm_sw_r_ffobk_cp_ud_dp_X184HB1H2M2N4XYT5EA1&bestFormat=true&previewDohEventScheduleTesting=C&fbclid=IwY2xjawLYgw1leHRuA2FlbQIxMABicmlkETAyQ3cxc3Q5MkM1UXNhU0Z5AR5FzykAnMCjrpI2P0kWs1VBrUpa7aC08BZysKUAeUQfFGVclpwuM7oBUXDz9A_aem_3QNipwxYN-JgUDuG_dAcfA C’è una forma di letteratura che si…
"In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro." *…
This website uses cookies.