Nella notte di mercoledì 8 ottobre, durante un’eclissi totale, la Luna ha assunto una colorazione rossa nei cieli dell’America del nord e dell’Asia. Una “Luna di sangue”.
Il colore rosso della Luna è stato la conseguenza dell’eclissi lunare totale, un fenomeno raro che dura all’incirca 55 minuti.
In questo lasso di tempo, il satellite terrestre assume una colorazione rossastra, nel momento in cui entra nell’ombra della Terra e si allinea perfettamente con il nostro pianeta.
L’atmosfera terrestre devia i raggi del Sole che sfiorano la Terra, facendo apparire la Luna rossa.
Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…
Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…
Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…
Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…
NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…
Il Louvre ha una storia affascinante e complessa, che risale a più di otto secoli…
This website uses cookies.