“Per favore non appiccicate etichette!” – di Natalia Ferrara Micocci

Micocci photoshopMicocci photoshopNatalia Ferrara Micocci, candidata PLR al Consiglio di Stato, pubblica sul suo sito www.nataliaferraramicocci.ch la seguente precisazione (mi sembra il termine corretto da usare).

“Il prof. Francesco De Maria ha pubblicato su Ticinolive.ch una libera traduzione della lettera dell’avvocato Tito Tettamanti al prof. Iso Camartin con le sue riflessioni su “quattro forti ragioni per un’Europa solidale“ analizzate da un centinaio di personalità svizzere nell’appello lanciato lo scorso 13 ottobre per invitare ad un ampio dibattito, sereno e fattuale sui rapporti tra la Svizzera e l’Europa.

Immediata la mia reazione e la partecipazione alle riflessioni proposte dall’avv. Tettamanti, che, vuoi per il titolo scelto da De Maria, invero accattivante, vuoi per la facilità con cui si appiccicano etichette, è stata riassunta, soprattutto in alcuni interventi su Facebook, con un sommario (e lapidario) “Micocci pro all’adesione UE”, che, non corrisponde né a ciò che penso, né a ciò che ho scritto.

Sul portale Ticinolive continua il dibattito ed è interessante leggere anche le opinioni altrui. Il confronto politico non è – per nostra fortuna – immobile come la situazione del traffico in Ticino, anche se, a ben guardare, prevalgono argomenti noti e difficilmente si leggono posizioni innovative. Personalmente credo che proteggere la Svizzera non significhi essere conservatori, la situazione attuale con l’Europa, la difficoltà dei negoziati nei vari ambiti, ci insegna che sfuggire al confronto porta problemi maggiori, che, invece di essere discussi sulla porta, anche duramente, vengono fatti rientrare dalla finestra, anche furbamente. Pensiamoci.”

Natalia Ferrara Micocci

NOTA (fdm). Forse alcuni hanno (volontariamente? involontariamente?) frainteso. Io però confesso di aver compreso molto bene il significato delle parole di Natalia.

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazioElena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Elena Donazzan relatrice ufficiale dello Space Act al Parlamento Europeo: “L’Italia sarà protagonista nello spazio

Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia…

7 ore ago
Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Lumen gentium 60 anni dopo: un numero speciale di Annales Theologici – Volume 39 N. 1 (2025):

Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà…

7 ore ago
“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”

Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto "Delitti di alta moda" EJ Moran è…

12 ore ago

“La deliberata cecità degli Occidentali” – The Saker presenta un gran libro contro corrente: “Russofobia”

11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da…

12 ore ago

Elisabetta e Filippo, cugini regali

Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina…

19 ore ago

Santa Sofia profanata: la perla della cristianità divenuta moschea dal 24 luglio 2020

di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe…

21 ore ago