Zali e l’ASSEA, schermaglie d’assaggio

ZALI RALLY 1cZALI RALLY 1cAffido il primo “pensiero del giorno” al ministro leghista Zali, il quale sulla Regione dichiara (tra l’altro): “Mi ha sorpreso negativamente che questa nuova Associazione (l’ASSEA), fondata con uno statuto e intenti lodevoli, poi nelle dichiarazioni abbia rivelato solo di voler contrastare il ministro. Queste battaglie un po’ ad personam hanno le gambe corte”

“Se non passerà – poiché il rischio che non passi in Parlamento è reale, a mio avviso il principale interessato a un rigetto è il PLR, ma anche PPD e UDC potrebbero dare una mano  – lo considererò un segnale negativo contro il trasporto pubblico e contro i cittadini, e a favore di traffico e caos. Di conseguenza avvierò un processo di valutazione per vedere dove tagliare le prestazioni o aumentare le tariffe per far quadrare i conti”.

Al di là di queste discutibili dichiarazioni rimane quello che è un nostro feeling, cioè che Zali si sia messo da solo in una situazione vulnerabile. Tuttavia, una mia gentile amica mi ha scritto: “Egli è amato dal popolo e il popolo lo eleggerà”. Anche sulle pagine di Facebook si incontrano molti commenti in suo favore.

agoagoIl secondo “pensiero del giorno” lo dedico alla neonata alleanza elettorale “la Destra”. Io non ho mai fatto politica ma mi considero, da sempre, un liberale di destra (o, ancora più puntigliosamente, un liberale luganese di destra, se voglio rendere omaggio alla città che è sempre stata la mia e dove nacqui, in via Bertaccio 2, a cinquanta metri dalla cattedrale di san Lorenzo). Anche mio padre era luganese ma nacque a Londra nel quartiere di Kensington e visse lassù i primi 12 anni della sua vita.

Visto che sono “liberale” e “di destra” gli AL e gli UDC (giustamente) mi considerano un amico.

Il secondo pensiero del giorno sono tre piccole parole: AGO DELLA BILANCIA. L’alleanza “la Destra” il 19 aprile potrà conseguire un buon risultato solo se saprà presentarsi ed agire come ago della bilancia nel decisivo match di rivincita.

Questo è il mio secondo pensiero di oggi. Non è un pensiero difficile. E poi dicono che i matematici son gente complicata.

 

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

La magia di Ennio Morricone rivive a Lugano

We All Love Ennio Morricone – Un tributo in musica al genio del Maestro Domenica…

7 ore ago

LE ESPERIENZE EXTRACORPOREE SONO REALI E SCIENTIFICAMENTE MISURABILI?

Il Dr. Crookall, docente presso l’Università di Aberdeen, ha scritto nove libri sull’argomento, divulgando una…

7 ore ago

“Sono soldato di Cristo: non mi è lecito combattere”

San Martino di Tours – Il soldato di Dio Nel cuore del IV secolo, quando…

12 ore ago

Fontana, un taglio per andare all’essenza

2016 “Concetto spaziale. Attese”, 1964. “Domani vado a Lugano”. Dice proprio così, il quadro azzurro…

21 ore ago

Pace all’anima tua, Fidel Castro!

Scelgo come "pensiero del giorno" questo lungo e intenso post di Larissa Conti, che - in un…

23 ore ago

Era lui, ma non lo sapevo – Intanto, a Parigi…

13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l'aperitivo…

23 ore ago