Categories: Ticino

Solo due le università private nel Cantone: Teologia e Franklin

FermiFermiLi riconoscete?

Il 1° gennaio 2015 entrerà in vigore la nuova Legge federale sulla promozione e sul coordinamento del settore universitario svizzero, che prevede per la prima volta la protezione delle denominazioni universitarie. In previsione di questo termine il Cantone Ticino ha voluto adeguare la propria legislazione; la riforma, entrata in vigore il 1° marzo 2014, ha rivisto le norme precedenti, che puntavano unicamente ad evitare la confusione tra i richiedenti privati dell’autorizzazione con quelli delle università pubbliche ticinesi, ovvero l’Università della Svizzera italiana e la Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

La legge cantonale obbliga l’autorità a pubblicare un elenco delle università residenti sul territorio del Cantone che dispongono di un accreditamento istituzionale.

Allo stato attuale unicamente due enti universitari privati hanno ricevuto l’autorizzazione cantonale alla denominazione. Si tratta della Facoltà di Teologia di Lugano, accreditata dalla Conferenza universitaria svizzera in data 26 giugno 2013, e della Franklin University Switzerland di Sorengo, anch’essa accreditata dalla CUS in data 18 aprile 2013.

Agli altri enti che pubblicizzano formazione universitaria sul territorio ticinese senza suddetta autorizzazione l’autorità cantonale ha intimato di adeguarsi alla legge per evitare le sanzioni previste.


AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

  • Ottima cosa l'insegnamento universitario, soprattutto quando questo può fregiarsi di titoli di eccellenza. Nel Ticino si è fatto molto in questo senso. L'eccellenza però deve essere coltivata fin dai livelli inferiori. E' il grande rebus culturale-formativo in cui si dibatte il nostro Cantone. Questo perché il sistema scolastico attuale spinge avanti anche coloro la cui preparazione è una misteriosa incognita. Il rimedio non è però di chiudere massicciamente le porte alle generazioni future, accontentandosi di ciò che potranno darci le teste fini provenienti dall'estero. Meglio sarebbe proporre l'eccellenza a tutti, nella misura delle capacità, iniziando dalle prime classi elementari. Riprendere con le pratiche ormai desuete del leggere e scrivere correttamente, parlare con proprietà di linguaggio, calcolare sulle quattro operazioni fondamentali. Ma occorrono programmi, o come si dice oggi "piani di lavoro", non uguali per tutti ma strutturati secondo possibilità diversificate. Rigorosi, questo sì, non zuccherini per babbei. E' troppo dirlo anche oggi, anno del Signore 2014?

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 ora ago
Codardo, all’unanimità!Codardo, all’unanimità!

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

4 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

21 ore ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

21 ore ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

21 ore ago