Il PLR biasima il consigliere di Stato Zali

Il PLR continuerà a impegnarsi per il risanamento delle finanze cantonali
Sul Preventivo prevale la politica del buonsenso: l’improvvisazione non è pagante!
________________________________________________________________________________________________

Durante la seduta di Gran Consiglio è emerso come sul Preventivo sia prevalsa la politica del buonsenso che ha dimostrato come l’improvvisazione non sia pagante. In questo senso è da leggersi il rinvio del Parlamento della tassa di collegamento, anche detta tassa sui posteggi.

Il PLR comunica che continuerà a lavorare e a impegnarsi in una politica volta al risanamento delle finanze cantonali con senso di responsabilità verso le esigenze del Ticino e dei cittadini ticinesi. Il PLR si dichiara soddisfatto per l’approvazione del preventivo da parte del Gran Consiglio. I liberali radicali ritengono che la tassa di collegamento proposta dal Consiglio di Stato non sia stata approfondita a sufficienza e che sia stata il frutto d’improvvisazione come è chiaramente emerso dal dibattito parlamentare.

Durante questa sessione parlamentare si è purtroppo assistito ad attacchi personali che non fanno parte della nostra cultura e tradizione politica. Il dialogo e il confronto politico costruttivo sono nell’interesse del Paese. In questo contesto anche il Consigliere di Stato Zali si è purtroppo sentito in dovere di attaccare quella parte di Parlamento che non la pensa come lui, ma che ha cercato di portare avanti delle soluzioni costruttive nell’interesse del Paese e nel rispetto che è richiesto nel dibattito politico. I liberali radicali reputano che l’attuale clima politico non faciliti la ricerca di soluzioni condivise.

Il Partito liberale radicale afferma che continuerà ad impegnarsi in una politica volta al risanamento delle finanze cantonali con senso di responsabilità verso le esigenze del Ticino e dei suoi cittadini. È anche grazie al meccanismo del freno ai disavanzi che oggi è possibile vedere in maniera oggettiva la grave realtà finanziaria del Cantone che deve preoccuparci tutti.

I liberali radicali si attendono che, in merito alla misura riguardante la tassa di collegamento estrapolata da preventivo, si proceda con una consultazione così da poter migliorare il progetto presentato e raggiungere un’intesa con le parti interessate che più volte si sono dette disponibili a sedersi al tavolo per trovare un punto di incontro.

Partito Liberale Radicale

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Medio Oriente: prospettive di pace e contrasto all’antisemitismo.Medio Oriente: prospettive di pace e contrasto all’antisemitismo.

Medio Oriente: prospettive di pace e contrasto all’antisemitismo.

Liliane Tami Ieri sera, nella cornice dell’Hotel De La Paix a Lugano, si è tenuto…

4 minuti ago
San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popoloSan Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

San Pio X: il papa contadino che riportò il Vangelo al popolo

Liliane Tami Quando il 4 agosto 1903 il conclave elesse Giuseppe Sarto come papa, nessuno…

14 ore ago
Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Il furto della Gioconda, 21 Agosto 1911.

Jean Olaniszyn I SOSPETTATI FURONO PIÙ DI 1300, MA I PRIMI A FINIRE IN CARCERE…

21 ore ago

La Teodicea in Leibniz: perché il male esiste se Dio è buono?

Liliane Tami Perché ci sono le guerre? Perché le persone buone si ammalano? Perché si…

1 giorno ago

TEOLOGIA ALIENA. Puntata 1. #teologiaaliena

Gabriele Scardocci, frate predicatore Ci sono ancora grilli che saltano qua e là. E portano…

1 giorno ago

L’Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

NOTA. In quel lontano anno noi vivevamo a Milano e ricordiamo perfettamente lo scandalo e…

1 giorno ago