L’on. Quadri deve rendersi conto che certe illazioni – segnatamente quella di aver “favorito”, da procuratrice pubblica, l’indagato Davide Enderlin Jr (che tutti si ostinano a definire un “politico”, qualifica forse eccessiva per un semplice consigliere comunale) – sono gravi e non possono rimanere senza risposta. La carica di procuratore pubblico è una delle più delicate del nostro ordinamento, comporta un notevole potere collegato con responsabilità enormi; il PP indaga, arresta, mette in stato d’accusa. In tali ambiti non si può parlare con leggerezza. O, detto altrimenti: solo se si hanno in mano elementi incontrovertibili.
L’avvocato Tuto Rossi (lo cito solo perché è sulla cresta dell’onda) un giorno mi disse: “Lei sa chi ha in Svizzera il potere più grande?” ?!?!?! Silenzio imbarazzato, l’interrogato non sa. “Il procuratore pubblico!”
Martedì 22 luglio 2025, dalle ore 19.30 alle 21.30, si terrà online un incontro dal…
Domenica 27 luglio 2025 festa nella Chiesa di Santa Marta a Carona con il seguente…
Il nuovissimo libro di Sergio Roic è stato in "fase di lancio" durante tutta la…
Maria Balanovskaya e gli interessanti frutti espressivi della ‘residenza d’artista’ in Ticino (titolo originale) In questo…
La Primavera del '45 fu forse la più infuocata della storia dell'umanità. Le ombre lunghe…
Luca Delzotti Nel linguaggio polemico della sinistra radicale e dei populismi anti-mercato, è frequente imbattersi…
This website uses cookies.