Categories: Democrazia attiva

La forza dei Verdi – di Claudia Crivelli Barella

“La resilienza è la capacità di far fronte agli eventi traumatici”
“Volteggiano gli avvoltoi…”

Claudia Crivelli BarellaClaudia Crivelli BarellaOnore ai vincitori di ogni partito, e auguri per un buon lavoro parlamentare! I Verdi hanno perso un seggio, non facciamone un dramma: non abbiamo mai tradito noi stessi, portando avanti con onore le nostre tematiche, in un quadriennio di lavoro serio e coerente, occupandoci di ecologia spaziando per le tematiche che coinvolgono il lavoro del Gran Consiglio (per documentazione, guardate i nostri siti), con rispetto tra di noi e verso le persone che ci avevano eletti.

Siamo stati talmente certi del nostro buon lavoro che non ci siamo preoccupati di fare campagna elettorale (almeno nel mio e in altri casi): naturalmente e a posteriori un errore, ma anche un atto di coerenza molto verde, e sicuramente di hybris, l’orgoglio di quando ci crediamo troppo vicini agli dei… ora non siedo più in parlamento, ma sorrido dentro di me, perché non ho mai tradito me stessa, e sono stata onesta, stabilendo buone relazioni con le persone con le quali ho collaborato in un quadriennio ricco e stimolante. A mio modo di vedere, queste sono ricchezze impagabili, che migliorano il nostro e l’altrui mondo: il successo esteriore ed elettorale arriva o non arriva, ma non è il dato più importante.

Quando un partito vince, tutti saltano sul carro. Quando si arretra, gli avvoltoi volteggiano sulle teste di chi lavora alacremente e senza scoraggiarsi: vi prego, siate donne e uomini, non definite la vostra vita cercando di distruggere chi cerca di operare per il bene del Ticino, senza lucro, senza altro scopo se non la salvaguardia del nostro territorio e del vivere salutare. Sosteniamo i nostri sei parlamentari eletti, con generosità e fiducia. Oggi quasi tutti si definiscono ambientalisti, ma i Verdi fanno del rispetto per la Terra e dell’essere umano un principio fondante.

La resilienza è la capacità di far fronte agli eventi traumatici, riorganizzando positivamente la propria esistenza dinanzi alle difficoltà, restando sensibili alle opportunità che la vita offre, senza perdere la propria umanità. Le persone resilienti affrontano i momenti di difficoltà e si rialzano: nessun politico ha vinto tutte le proprie battaglie, nessun essere umano non ha mai sbagliato, o avuto momenti difficili. Anzi: chi realizza qualcosa nella vita, in genere molto ha sofferto, e ha saputo far tesoro delle proprie sconfitte.

Questa scoppola elettorale ha unito noi Verdi, e ci ha rafforzati: una lezione di umiltà, e uno stimolo a far meglio, a non farci assorbire dai lavori istituzionali a scapito della nostra specificità. Forza Verdi, il vostro sostegno in questa settimana difficile mi ha ridato fiducia, e coraggio: cadere tra la polvere ci fa bene, perché veniamo dalla terra, e da lì sappiamo ripartire, con rispetto, umiltà e forza.

Claudia Crivelli Barella

 

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Erika Kirk e la forza del perdono: una testimonianza cristiana che interrompe la catena dell’odio

Il funerale di Charlie Kirk, celebrato nello stadio di Glendale davanti a milioni di persone,…

3 ore ago

HIC ET NUNC – Disturbo ossessivo-compulsivo e sistema immunitario: una nuova frontiera per  la ricerca

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

4 ore ago

L’assassino è il fascista – Valerio Varesi e il romanzo poliziesco nell’era di Giorgia Meloni

Fabio Traverso Mi perdonerà l’autore ma sono arrivato alla mia veneranda età senza aver mai…

4 ore ago

DIVENTARE IL PRESENTE (*),  di Patrizia Gioia, 21 settembre 2025

I profeti dell'oggi : due pagine illuminanti su Francesco d'Assisi scritte da Ernesto Balducci per…

5 ore ago

USA | Paula Angel, la fanciulla che non voleva morire fu impiccata due volte

Ultimamente abbiamo parlato di pena di morte negli Stati Uniti, in merito alla più recente…

19 ore ago

La scaltrezza salvò Ulisse dalle grinfie di Polifemo – di Gianfranco Soldati

Rubo nozioni storiche e letterarie, frammischiandole a miei commenti, a Peter von Matt: nel suo…

20 ore ago