Categories: EsteroPrimo piano

Avete detto “bail-in” ? Quando la realtà supera la fantasia

bail-inbail-inUnione della bancarotta? (Bail-in suona molto meglio di: prelievo forzoso)

(fonte Wall Street Italia, Laura Naka Antonelli)

Tutti i riflettori sono puntati sulla Grecia. Forse gli italiani non si rendono conto di che cosa gli stia cadendo sulla testa. Magari anche la Svizzera potrebbe allinearsi all’illuminata “direttiva”…

Nella giornata di ieri, l’aula della Camera ha approvato in via definitiva la legge di delegazione europea 2014 che recepisce 58 direttive europee, adegua la normativa nazionale a 6 regolamenti Ue e attua 10 decisioni quadro. I sì sono stati 270, 113 i no, 22 gli astenuti.

La Camera ha detto sì anche alla direttiva comunitaria che di per sé ha già reso legittima la procedura del “bail-in”.

Che cosa significa? Si tratta di un piano ben preciso che prevede che, in caso di crisi, siano i creditori e i correntisti a pagare per gli errori commessi dalle banche che, se non corretti, potrebbero tradursi in vere e proprie bombe sistemiche.

La norma stabilisce che, con effetto a partire dal 2016, in caso di crisi di liquidità di banche, i problemi – come dice la parola bail-in, in contrapposizione a quella di bail-out (aiuti che vengono dall’esterno) – saranno risolti accedendo, in caso di necessità, anche ai depositi superiori ai 100.000 euro.


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo confermaLo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Lo scheletro di Riccardo III ritrovato nella Greyfriars Church – Il test del DNA lo conferma

Più di cinque secoli dopo la morte i resti di re Riccardo III sono stati…

1 giorno ago
La grande CaterinaLa grande Caterina

La grande Caterina

la vita sessuale di caterina di russia nei confronti di Pietro III fu anomala? Sì,…

1 giorno ago
20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

20 agosto 1940 – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Ottantacinque anni. Stalin non aveva dimenticato, Stalin non aveva perdonato. Leone Trotsky, uno dei massimi…

1 giorno ago

9 agosto 1969 | 56 anni fa a Cielo Drive, Manson ordinò il massacro di Sharon Tate e altri innocenti

In un vicolo cieco a Cielo Drive, a ovest di Hollywood e tra le montagne…

1 giorno ago

In una dolce notte di luglio il senatore Edward Kennedy…

L'incidente di Chappaquiddick avvenne nella notte tra il 18 e il 19 luglio 1969 sull'isola…

1 giorno ago

La pace “giusta” e gli accordi di pace.

Francesco Pontelli  Il concetto di pace esattamente come quello relativo alla definizione dell'acqua non hanno …

1 giorno ago