dal portale www.blognews24ore.com
Arrestato poche settimane dopo la morte del padre, nell’ottobre 2011, l’uomo è sempre tenuto prigioniero dagli ex ribelli di Zenten, nell’ovest della Libia. Le autorità hanno cercato invano di negoziare il suo trasferimento verso Tripoli, da cui la condanna in contumacia.
Il tribunale di Tripoli, dove regna una coalizione di milizie in parte islamiste, ha anche condannato a morte l’ultimo primo ministro di Muammar Gheddafi, Baghdadi Al-Mahmoudi e l’ex capo dei servizi segreti, Abdallah Senoussi. In totale, 37 persone sono state processate per il ruolo avuto nella repressione della rivolta che aveva portato alla caduta di Gheddafi. Le accuse sono assassinio, furto, sabotaggio, atti contro l’unità nazionale, complicità nell’incitamento alla violenza e reclutamento di mercenari africani.
Durante il processo che si era aperto a Tripoli nell’aprile 2014, Saif Al-Islam era apparso in videoconferenza da Zenten. La maggior parte degli altri accusati era in carcere a Tripoli, mentre otto ex dirigenti si trovano tuttora prigionieri a Misrata (200 km a est di Tripoli).
I processi erano stati criticati dai difensori dei diritti dell’uomo, a causa delle restrizioni di accesso alla difesa e segnati da contrasti, sempre in corso, con la Corte penale internazionale circa le competenze nel giudicare il figlio di Muammar Gheddafi. Saif Al-Islam, così come l’ex capo dei servizi segreti Senoussi, è oggetto di un mandato d’arresto internazionale della Corte penale internazionale per presunti crimini di guerra durante la rivolta del 2011.
Nel maggio 2014, dopo aver richiesto più volte e inutilmente l’estradizione, la Corte penale internazionale aveva dichiarato che i prigionieri non potevano essere giudicati da un tribunale libico, per la mancanza di garanzie circa un processo corretto e imparziale.
Dopo la morte di Muammar Gheddafi la Libia è precipitata nel caos e la legge viene fatta dalle varie milizie regionali. Nel 2014 la milizia Fajr Libya ha preso il controllo della capitale Tripoli, spingendo il governo riconosciuto dalla comunità internazionale ad andare in esilio nell’est del paese.
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
POLEMICHE... DEL PASSATO Si inaugura oggi a Lugano la mostra all'aperto di Helidon Xhixha, scultore…
Si chiama Pi greco Mensae C, ha un raggio che è il doppio di quello…
Detto "PiGi", 29 anni (e piu'), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico…
This website uses cookies.