Nel dicembre scorso un paio di articoli leggermente deliranti mi fecero capire che stava succedendo qualcosa (ma non sapevo che cosa). E in effetti qualcosa accadde: all’improvviso tutto finì. Più niente. Per mesi e mesi il bel portale rimase deserto. Oggi, finalmente, la buona notizia: TicinoLibero torna, e torna con queste parole:
«È quasi divertente fare l’impossibile»: nel (ri)pensare TicinoLibero ci siamo fatti ispirare da questa frase di Walt Disney. In un mercato editoriale molto vasto, e, allo stesso tempo, con un piccolo bacino d’utenza, pensare di (ri)lanciare con successo un portale online con risorse limitate è, appunto, «impossibile». Abbiamo dunque deciso di complicarci ulteriormente la vita, ideando anche un periodico cartaceo. Una sorta di ritorno al passato, per affrontare il futuro. Un mini magazine mensile che affronterà di volta in volta una tematica in particolare.
Il primo numero “paper” è tutto dedicato al Festival del film di Locarno. Online, ancora più notizie. Naturalmente come per ogni ripartenza ci saranno molte cose da migliorare, ce la metteremo tutta!
La Redazione manda al risorto Ticinolibero tanti cordiali auguri di successo!
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” " Chiedete e vi…
Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il…
In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna…
Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi,…
Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a…
This website uses cookies.