Categories: Democrazia attiva

Pozzo Polenta: attenzione a non prevaricare la divisione dei poteri – di Alex Farinelli

Il buon Alex mi perdonerà (lui sa che non ce l’ho con lui) ma, se ci fosse il premio Nobel dell’inconcludenza, con questo testo egli lo vincerebbe a mani basse e con distacco!

* * *

Farinelli-123Farinelli-123In relazione alla recente comunicazione di un decreto di abbandono relativo all’inquinamento del pozzo Polenta una parte della politica cantonale si è mossa chiedendo dei chiarimenti. Se da un lato è comprensibile una certa indignazione per un incarto che si è trascinato senza esito fino alla prescrizione, dall’altro bisogna fare molta attenzione a non entrare in una logica di conflitto tra poteri.

La richiesta di dimissioni della procuratrice Lanz, che va ricordato ha ereditato l’incarto dopo anni e dopo diversi passaggi di mano, è assolutamente improvvida, inopportuna, e immotivata, arrivando prima ancora dell’accertamento di qualsivoglia responsabilità.

La magistratura deve essere lasciata indipendente nell’adempimento del suo compito, e deve poter condurre, in maniera serena, gli accertamenti del caso per capire come mai si è giunti a questo punto.
calle-campo-cielo-sereno-196442calle-campo-cielo-sereno-196442In conclusione ribadisco la mia fiducia nel nostro sistema giudiziario che sono certo saprà svolgere il suo compito di accertamento delle eventuali responsabilità senza la necessità di alcuna ingerenza o pressione esterna.

Alex Farinelli, capogruppo PLR

Relatore

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

19 ore ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

22 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

2 giorni ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

2 giorni ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

2 giorni ago