Il pensiero di questa domenica lo affidiamo a Fabio Pontiggia, neodirettore del Corriere (dal 1° gennaio), ritagliandolo dal suo ultimo editoriale.
In verità, che il Coordinatore si dimettesse o meno a quel punto faceva poca differenza. Savoia porta il peso del fallimento, il suo e quello di chi ha creduto in lui (non è un delitto e non è un disonore). Ma si era messo in mente di fare una cosa impossibile, e la politica – vorrei dire la realtà, quella che si “contrappone” al sogno – queste cose non le perdona.
Quattro anni fa Savoia fece perdere ai Sinistri un seggio al Nazionale. Lo detestarono. Se in questo tormentato 2015, dopo essersi cacciato da solo in un grosso pasticcio, glielo farà riconquistare (Deus avertat, Dio non voglia!)… non si stancheranno di benedirlo.
Post scriptum. Il famigerato 2 2 2 2 sarebbe, per noi della Destra, una gran brutta notizia.
Nelle segrete del Castello di San Leo, in Romagna, c’è una cella angusta, dalla quale,…
n "Uno studio in rosso" è il primo romanzo in cui appare il celebre detective…
Prima di venir trasmutata ingiustamente in un mostro...Medusa era la più bella e devota delle…
Francesco Pontelli L'articolata situazione internazionale che vede coinvolte istituzioni politiche e militari dispiegate in scenari…
John Nash, il geniale matematico e premio Nobel per l'economia, è celebre non solo per…
This website uses cookies.