Attualmente, la Russia non viene più percepita dalla comunità internazionale come un paese nemico, ma come un partner affidabile e importante in ambito politico, economico e militare e inizia ad avere un ruolo sempre più importante nell’arena politica. Uno scenario che non fa parte dei piani degli Stati Uniti.
Per eliminare il nemico, tutti i mezzi sono buoni. Anche la guerra dell’informazione : per l’anno finanziario 2016, che negli Stati Uniti è iniziato il 1° ottobre scorso, le somme destinate al finanziamento della società civile e dei media nei paesi eurasiatici e soprattutto nel sud-est europeo, aumenteranno del 26% rispetto all’anno precedente, per raggiungere 83 milioni di dollari. Lo ha confermato Benjamin Ziff, collaboratore del Dipartimento di Stato americano per gli affari con l’Europa e l’Eurasia.
Ziff ha sottolineato che la somma non sarà solo destinata alle attività nello spazio mediatico russo ma anche, ad esempio, nell’ovest dei Balcani. Il suo consiglio è di non lesinare gli sforzi di propaganda, perchè spese di questo genere garantiscono il mantenimento dell’ordine mondiale attuale.
“Le accuse contro l’aviazione da guerra russa, in riferimento alla morte di civili, soprattutto bambini, è una questione a parte, una propaganda evidente. Se si mostra un ragazzino che si nasconde per proteggersi dai bombardamenti degli aerei russi, mentre porta del pane alla sua famiglia, si dovrebbe anche far vedere un ragazzino i cui genitori sono stati decapitati dai guerriglieri dello Stato islamico – ha dichiarato la portavoce del ministero russo degli Affari esteri, Maria Zakharova.
(Fonte : fr.sputniknews.com)
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu' semplice votare NO ? Il PLR ha preso…
OTTANT'ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…
This website uses cookies.