La settimana in corso è stata tragica perché la Russia vede un inasprimento degli attacchi sia sul fronte siriano, con la notizia del bombardamento dell’aereo russo in missione da parte di un razzo proveniente da un velivolo turco, sia sul fronte ucraino dove si sono riaccesi nuovi dissidi intestini.
Perché nella crisi ucraina il governo ucraino è stato profondamente cambiato con l’inserimento di esponenti filo USA e filo Europa? Come mai si tenta di disarcionare il governo di Assad con gli stessi metodi con i quali fu abbattuto il governo di Gheddafi, ciò che ebbe conseguenze gravissime che l’Europa continua a pagare e pagherà? Tutto questo era utile e, se sì, per chi?
Forse sono utili governi istallati ad hoc, magari filo occidentali, accondiscendenti verso gli USA, a garanzia del loro colonialismo? A questo punto nella guerra contro l’Isis la cosa più importante non è sganciare bombe sul Califfo ma decidere chi vincerà e questo vale per tutte le potenze in gioco. Si giustificherebbero allora le palesi strategie degli USA volte a sopprimere le autonomie degli stati, esercitando nel contempo influenze economiche e politiche affinché si affermi un nuovo colonialismo.
Video correlato all’argomento
Mons. Don Roberto Caria, Prof. Daniele Trabucco La fede della Chiesa confessa che lo Spirito…
Gerusalemme – Da secoli, l'antica profezia della "mucca rossa" affascina credenti e studiosi. Ora, l'apparizione…
Con Genesi del Covid-19: I Biolaboratori e le Origini del Coronavirus, Umberto Mendola firma un'opera…
Moriremo tutti quanti il 21 dicembre? In ossequio alle «predizioni» del tanto temuto calendario Maya?…
Nella puntata precedente, ci siamo lasciati con Edoardo il Confessore che, ritornato Re d'Inghilterra, nomina…
This website uses cookies.