I poli non sono tre ma DUE – Un commento di Francesco Russo

Marion G xMarion G xLa strategia “tutti contro il Front National” ha avuto successo. Il secondo turno delle Regionali è risultato fatale al partito di Marine le Pen, la quale ha raggiunto il 42,3 nel Nord-Pas de Calais-Picardie. Battuta. Nel “Paca” (Provence-Alpes-Côte d’Azur) Marion Maréchal-le Pen, nipote di Marine, ha ottenuto il 46,5% del voto, finendo parimenti sconfitta.

Nonostante il promettente risultato del primo turno il Front National non è riuscito a conquistare alcuna regione.

* * *

Pubblico a commento dell’elezione questo breve ma interessante post del professor Francesco Russo, matematico luganese che insegna in un politecnico parigino, l’ENSTA, École Nationale Supérieure de Techniques Avancées.

Russo yRusso ySISTEMA BIPOLARE. L’articolo parla di tre poli, riferendosi a Socialisti, “Les Républicains” (capitanati da Sarkozy) e “Front national (FN)”. Direi che ormai i poli sono due: FN e una sorta di “arco costituzionale” (secondo una formula ben nota nell’Italia della prima repubblica) cioè i contrari al FN, che hanno per ora un leggero vantaggio. Sembra proprio che la classe politica francese tradizionale neghi la realtà; ritiene che potrà affrontare la crisi attuale “solo” tenendo fuori la signora della foto dalla stanza dei bottoni? Il sistema politico francese si é inceppato attestandosi in una sorta di “regime repubblicano light”. D’altra parte questo mi fa un po’ pensare un agli anni 50-60-70 in Italia, quando la Democrazia Cristiana (DC) e i suoi alleati vincevano le elezioni grazie al cosiddetto fattore K, cioè alla presenza di un forte partito comunista in un paese della NATO. Gli elettori votavano DC “turandosi il naso”; temo che oggi in Francia, la gente vota socialista o “Les Républicains” turandosi il naso.

Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

9 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

13 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

16 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago