La Polizia cantonale e la Polizia della città di Lugano comunicano che oggi, poco dopo le 3.15, una pattuglia della Polizia cittadina è stata aggredita da un gruppo di persone all’esterno dello stabile ex-Macello a Lugano, dove era in corso una festa.
Gli agenti stavano effettuando il controllo di due persone quando diversi individui di ambo i sessi, presenti alla festa, hanno cercato di impedire il controllo di polizia in atto, inveendo e passando all’azione contro gli agenti, alcuni di essi a volto coperto. Sul posto sono intervenuti altri agenti della Polizia della città di Lugano a supporto dei colleghi aggrediti. Un agente è stato colpito ad un braccio da un oggetto contundente, riportando ferite leggere e, in una seconda fase, un’auto di pattuglia è stata danneggiata dal lancio di oggetti diversi (finestrino frantumato). Il gruppo di persone si è poi ritirato all’interno dell’ex Macello.
In collaborazione è successivamente intervenuta la Polizia cantonale con alcune pattuglie. In breve tempo la situazione si è normalizzata. La polizia ha fermato un 20enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese, il quale, dopo interrogatorio, è stato denunciato al Ministero Pubblico per i reati di impedimento di atti dell’autorità, violenza contro funzionari e danneggiamento.
Sono in corso accertamenti per identificare gli autori e stabilirne le rispettive responsabilità. (com)
* * *
* * *
(commento) Questa incresciosa situazione viene da lontano, il giorno in cui due esponenti politici – certo non obbligati – presero una decisione infelicissima, le cui conseguenze la Città sopporta ancor oggi. È giusto dire “è intollerabile”, ciò riscuote l’approvazione di ogni cittadino sensato, ma alla fine… bisogna anche trovare e concretizzare una soluzione!
Dalla caduta dell'Unione Sovietica nel 1991, l'Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un'evoluzione…
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre…
In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società…
Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente…
Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie…
La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II…
This website uses cookies.
View Comments
La soluzione: Preti, frati, suore, e sinistrati nello loro sedi. Organizzazioni greppianti a sedicente scopo sociale (con soldi pubblici) pure a casa loro. Municipali a sbrigare i conti correnti dei buchi fatti dai loro predecessori, nei rispettivi covi legali. Quindi nessun ostacolo "oggettivo" per i giovanotti del CSOA a restare, anche loro, dove sono stati alloggiati. Insomma se rispetti sarai rispettato, se ti allarghi per l'ebbrezza della divisa e della copertura mediatica, rischi la bacchettata.