Il secondo pensiero del giorno è lasciato a papa Francesco.
* * *
“Possiamo parlare oggi di una invasione araba. È un fatto sociale. Quante invasioni l’Europa ha conosciuto nel corso della sua storia! Ha sempre superato se stessa attraverso lo scambio tra le culture.”
* * *
Sembra parlare con leggerezza, quasi con indifferenza, come si parla del tempo che fa, se piove o tira vento. Non sembra domandarsi: che cosa sarà dei miei fedeli, delle mie chiese, della stessa sede di Pietro? Forse Roma e la Mecca sono, in fondo in fondo, equivalenti.
Se fossi costretto a riassumere il Bergoglio-pensiero nel più breve spazio direi: “L’Europa può sopravvivere solo facendosi invadere”.
Il Papa (infallibile) lo vuole. Lo vogliamo noi?
Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una…
La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell'aviazione ed è…
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e…
di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro…
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa…
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i…
This website uses cookies.