Caso 1MDB: aperta la procedura penale nei confronti della banca BSI
Il Ministero pubblico della Confederazione ha aperto una procedura penale nei confronti della banca BSI. La decisione d’apertura si basa sugli elementi rilevati dalla procedura penale condotta in relazione con l’affare 1MDB nonché su quelli contenuti nella decisione della FINMA del 23 maggio 2016. Il Ministero sospetta l’esistenza di carenze nel funzionamento dell’organizzazione interna presso la banca BSI. Per questa ragione la banca non sarebbe stata in grado d’impedire la commissione delle infrazioni, attualmente sotto inchiesta in rapporto con la procedura penale legata a 1MDB.
Il simbolo di un imminente disastro? Secondo il ben informato Ticinolibero la FINMA avrebbe approvato l’acquisizione di BSI da parte di EFG International, a condizione che «BSI venga completamente integrata e successivamente sciolta», un processo che dovrebbe durare un anno. «Tale acquisizione va considerata positivamente, poiché offre alla clientela e al personale una prospettiva futura».
Questo dice la FINMA di un’antica (1873) e prestigiosa banca ticinese e luganese. Sono le notizie tristi, fosche e amare di questo soleggiato 24 maggio 2016.
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società…
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial…
Liliane Tami - Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel…
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
This website uses cookies.