Dal 18 giugno al 3 luglio, sul Lago d’Iseo, sarà possibile percorrere un percorso mozzafiato su una passerella lunga 4,5 km che congiunge Sulzano a Monte Isola, passando per l’Isola di San Paolo. l’invenzione, opera dell’artista bulgaro Christo, si chiama The Floating Piers. L’inaugurazione è attesa da moltissimi turi220px-Christo_and_Jeanne-Claude220px-Christo_and_Jeanne-Claudesti, estimatori dell’arte contemporanea e chiunque voglia provare l’ebbrezza di camminare sulle acque del lago.

L’artista Christo, ovvero Jeanne-Claude de Guillebon, classe ’35, bulgaro naturalizzato statunitense, porta avanti il comune progetto della moglie, della land art su grande scala.

C_2_fotogallery_3002303_10_imageC_2_fotogallery_3002303_10_image

La piattaforma galleggiante è formata da 200mila cubi di poliestere, alti 50 cm e larghi 6 metri, che permetteranno il transito -rigorosamente gratuito- anche a passeggini e carrozzelle. Vivamente consigliate le scarpe comode, oppure i piedi nudi, in linea con l’arcaica sensazionalità dell’emozione.  Permesso il transito anche ai cani, se con museruola e guinzaglio.

Previsti 700mila turisti in 15 giorni, Sulzano sarà blindato, l’accesso concesso solo ai residenti. Affittuari e domiciliati avranno un pass rosso. L’onere del futurismo.

C_2_fotogallery_3002303_0_imageC_2_fotogallery_3002303_0_image

Saranno a disposizione dei turisti bus navetta, dai prezzi assai modici, che partiranno dalla stazione di Sulzano. Consigliato il viaggio in treno, per evitare eventuali imbottigliamenti nel traffico.

Gambe in spalla, anzi, piedi sull’acqua (o quasi) e date il via all’avventura di un’irripetibile emozione!

Info: www.iseolake.info/it

chantal

Recent Posts

Papa Leone XIV dichiara Dottore della Chiesa San John Henry Newman

Città del Vaticano, 1° novembre – Papa Leone XIV ha ufficialmente conferito oggi a San…

53 minuti ago

Tosca

Ecco la trama di Tosca, l’opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di…

2 ore ago

E’ passata senza danno la notte di Halloween : All Hallows’ Eve, la vigilia di tutti i Santi

Halloween, parola derivante da All Hallows’ Eve, dove Hallow è la parola antica inglese che…

11 ore ago

La caduta della casa Usher

Poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

12 ore ago

Mozart e la Massoneria: tra musica e mistero, un evento a Pisa il 15 novembre 2024

La città di Pisa ha ospitato, il 15 novembre, un evento culturale di grande rilievo…

20 ore ago

TRA LA MASCHERA E LA LUCE: LA NOTTE DI HALLOWEEN E LA SOLENNITÀ DEI SANTI

Nel mondo contemporaneo, la diffusione di Halloween rappresenta molto più che un innocuo divertimento stagionale.…

24 ore ago