dal portale www.blognews24ore.com
Primo ministro dal 2010, rimasto in carica dopo le elezioni legislative del 2015, ideatore del referendum per confermare la permanenza del Regno Unito nell’UE, David Cameron ha preso atto della sua sconfitta personale, e ha annunciato le dimissioni nei prossimi mesi. Il governo di Londra dovrà notificare ufficialmente al Consiglio europeo la sua volontà di uscire dall’Unione europea. Cameron lascerà che questi negoziati vengano trattati dal suo successore :
“I britannici hanno preso una direzione chiara, e ritengo che il paese abbia bisogno di un nuovo leader. Resterò sino all’autunno, sino alla designazione di un nuovo leader da parte del partito conservatore, in occasione del Congresso di ottobre.”
Corre voce che potrebbe succedergli l’ex sindaco di Londra, capofila della campagna pro-Brexit, Boris Johnson. A meno che i quadri del partito conservatore non gli preferiscano un’altra figura. Johnson, infatti, viene già accusato di opportunismo.
« Ora la Scozia vorrà uscire dal Regno Unito e diventare indipendente. L’eredità di Cameron sarà di aver inutilmente distrutto due unioni, l’Unione europea e la Union Jack ». J. K Rowling, autrice della saga del mago Harry Potter, riassume perfettamente la situazione.
Mai prima d’ora il Regno Unito era stato tanto vicino a un’implosione. La mappa dei risultati del voto sul Brexit è rivelatrice : scozzesi, irlandesi e gallesi hanno votato in maggioranza per rimanere nell’Unione europea. Il primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, ha detto venerdì che la Scozia vede il suo futuro all’interno dell’UE. Il partito nazionalista irlandese del Sinn Féin ha chiesto un referendum sulla riunificazione dell’Irlanda e sull’uscita dal Regno Unito.
Nove anni fa, l'8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov'era in vacanza, il dottor Gianfranco…
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell'Oceano Atlantico il Titanic sta…
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a…
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615),…
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi……
Strategia mediorientale di Trump Il 4 febbraio 2025, Trump ha suggerito un’idea rivoluzionaria: gli USA…
This website uses cookies.