dal portale www.blognews24ore.com
Stando ai recenti annunci di Vencore Weather, il Sole arriva gradualmente in un periodo di calma. I dati della NASA mostrano l’assenza di grandi e visibili macchie solari. Una situazione che potrebbe avere conseguenze importanti per il clima sulla Terra. Il quotidiano britannico Daily Mail scrive che malgrado che gli astronomi non vedano nulla di anormale in questo calo di attività solare, i ricercatori iniziano a parlare della possibilità di una mini età glaciale.
Il Sole attraversa cicli di 11 anni. Il ciclo attuale era iniziato nel 2008 e oggi gli scienziati osservano il numero più ridotto di macchie sulla superficie solare, dal ciclo numero 14, che aveva raggiunto il culmine nel febbraio 1906.
Il record del minimo solare era stato registrato tra il 1645 e il 1715, 70 anni noti con il nome di Minimo di Maunder. Il minimo di Maunder era coinciso con la parte centrale e più fredda della cosiddetta Piccola età glaciale, durante la quale l’Europa e il Nord America erano stati colpiti da inverni molto freddi.
Anche gli antichi Romani guardavano le stelle cadenti, talvolta traendone una straordinaria funzione politica, come…
di Tito Tettamanti Trattare con Trump non è facile e presumo neppure piacevole. L’uomo è…
Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario "san Domenico" di Roma). Nell’orizzonte delle democrazie contemporanee, la…
Desio Rivera The Deal PIAZZA GRANDE Lunedì, 11 agosto 2025, ore 21:30 Sinossi: Svizzera, 2015:…
Desio Rivera PIAZZA GRANDE, domenica 10 agosto, ore 21:30Testa o croce?Heads or Tails?Sinossi: All’alba del…
This website uses cookies.