Il Fronte Automobilisti Ticino chiede le dimissioni di Jürg Röthlisberger, direttore dell’Ufficio federale delle strade (USTRA).
Secondo il direttore dell’USTRA Rötlisberger l’introduzione di un limite di velocità di 80 chilometri orari sarebbe molto efficace per ridurre il traffico, in quanto ridurrebbe le distanze fra i veicoli e limiterebbe gli incidenti. “A prescindere dal fatto che ridurre la velocità rischia di aumentare la distrazione del conducente ed aumentare il numero d’incidenti, che l’unica soluzione che USTRA ha trovato per diminuire il traffico è diminuire le velocità è semplicemente imbarazzante! Quanto costano ai contribuenti le fila d’ingegneri, giuristi e funzionari dell’USTRA? Quanto è pagato il Signor direttore per proporre queste lungimiranti soluzioni? Il compito dell’USTRA è quello di studiare e proporre le necessarie migliorie al tessuto stradale per permettere ai conducenti di circolare liberamente. Se la fantomatica misura non dovesse migliorare la situazione cosa proporrebbero gli scienziati bernesi, ridurre la velocità di altri 40 km/h?”
La neonata associazione ticinese, che si prefigge di difendere gli utenti della strada dalle ingerenze politiche che sempre più minano la libertà di movimento privato, in attesa della conferenza stampa per la presentazione ufficiale è raggiungibile dalla pagina Facebook: https://facebook.com/FronteAutomobilistiTicino
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel…
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide…
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l'essenza stessa del pensiero Democratico…
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l'hanno…
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci…
Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei…
This website uses cookies.