Primo piano

Tutto quello che avreste voluto sapere sulla Nutella

dal portale www.blognews24ore.com

nutella ynutella yIl portale Mental Floss consacra un articolo ai diversi dettagli poco noti sulla Nutella, il celebre prodotto da spalmare alle nocciole e al cacao. Ovunque nel mondo, sono in aumento i crimini legati alla Nutella, ironizza Mental Floss, che cita un furto di 5 tonnellate di Nutella in una città tedesca settimana scorsa, per un valore di circa 16’000 euro.

Nel 2007, due blogger italiani avevano deciso di creare la Giornata internazionale della Nutella. Ogni anno, il 5 febbraio, la Nutella viene festeggiata e degustata da milioni di persone. In questa occasione, il marchio condivide con i consumatori diverse ricette e ricordi d’epoca.

Nel 2004, in occasione dei 40 anni della Nutella, un’enorme colazione a base di questa crema aveva coinvolto 27’854 persone nella città tedesca di Gelsenkirchen. L’evento era entrato nel Guiness dei primati.

Ogni 2 secondi e mezzo, viene venduto nel mondo un barattolo di Nutella. A titolo di confronto, negli Stati Uniti nasce un bambino ogni 8 secondi.

La Nutella è venduta in 75 paesi. La totalità venduta nel mondo in un anno coprirebbe più di 1000 campi di football.

nutella 2nutella 2Nel 2009, la Nutella era il terzo prodotto più amato su Facebook, con 2 milioni di fans, posizionata prima del presidente americano Barack Obama e della Coca-Cola.

Nel 1806, Napoleone Bonaparte ordinò un embargo per i prodotti inglesi, il che rendeva l’approvvigionamento di cacao più difficile e costoso. Le ripercussioni dell’embargo furono disastrose e i fabbricanti di cioccolata del Piemonte si trovarono nei guai.

I produttori di Torino aggiunsero nocciole tritate al cacao, per approfittare al massimo del poco cacao disponibile. Fu così che nacque il gianduia, una pasta di cioccolato e nocciole tritate, alla quale possono essere aggiunti altri frutti. La Nutella è un derivato del gianduia, anche se include una proporzione di nocciole e di cacao inferiore al gianduia tradizionale e molto più olio di palma, per compensare la proporzione minima di nocciole e burro di cacao. Oltre un secolo più tardi, il razionamento alimentare durante la Seconda guerra mondiale fa del cioccolato un alimento molto caro. Un pasticciere italiano, Pietro Ferrero, utilizza di nuovo le nocciole e nel 1946 crea la pasta Gianduia, chiamata Nutella a partire dal 1964.


Relatore

View Comments

Recent Posts

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

6 minuti ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

3 ore ago

Anniversari famosi – Rivive in noi il passato

OTTANT'ANNI FA.  Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del…

19 ore ago

“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro

Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18…

20 ore ago

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM…

20 ore ago