Passepartout

Risorse terminate! L’ overshoot day è caduto ieri 8 agosto

dal portale www.blognews24ore.com

Lunedì 8 agosto 2016 l’umanità ha consumato la totalità delle risorse che la Terra può rinnovare in un anno, secondo la ONG Global Footprint e il WWF.

Terra-e-uomo-600x300Terra-e-uomo-600x300Da qui al 31 dicembre vivremo dunque a credito. La ONG fa notare come questa data avanzi ogni anno. L’8 agosto 2016 è l’ earth overshoot day, il “giorno del sorpasso”. Per i suoi calcoli, la ONG Global Footprint tiene conto di determinati fattori : il carbone, le risorse consumate per la pesca, l’allevamento, le colture, l’edilizia e il consumo di acqua.

Nel 2015, il giorno del sorpasso era caduto il 13 agosto. La data avanza inesorabilmente dagli anni 1970. Quell’anno era il 23 dicembre. Nel 1980 era il 3 novembre. Nel 1990 era il 13 ottobre. Nel 2000 era il 4 ottobre. Nel 2005 era il 3 settembre. Nel 2010 era il 28 agosto. Negli ultimi anni vi è stata una preoccupante accelerazione e per coprire i consumi a livello globale, vi sarebbe bisogno dell’equivalente di 1.6 pianeti Terra.

Il costo di questo consumo eccessivo è ben visibile : penuria di acqua, erosione del suolo, crollo della produzione agricola e delle riserve di pesci, deforestazione, scomparsa di talune specie animali. Vivere a credito può essere solo provvisorio, perchè la natura non è un giacimento dal quale si può attingere all’infinito.

Le emissioni di CO2, il principale gas a effetto serra, sono il più importante fattore di sorpasso. Rappresentano il 60 % della nostra impronta ecologica globale e nel 2015 hanno raggiunto livelli record. La comunità internazionale si è impegnata, durante la Conferenza di Parigi sul clima lo scorso dicembre, a ridurle, per controllare il riscaldamento climatico.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”

Ho scelto come Pensiero del giorno questo post - intenso e sofferto - di una…

11 ore ago

Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti

Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala…

15 ore ago

ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”

Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell'Impero Romano,…

17 ore ago

“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini

"Spiegare il colore rosso a dei ciechi" (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit…

1 giorno ago

IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.

L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a…

1 giorno ago

Codardo, all’unanimità!

Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato…

1 giorno ago